Visite archeologiche e museali, spettacoli e concerti, proiezioni cinematografiche, incontri e dibattiti: tutto questo è Santa Croce Effetto Notte, rassegna che giunge alla quarta edizione, dopo l’esordio avvenuto nel 2011, in occasione del 150° dell’Unità d’Italia.
Per dieci notti, dal 18 al 27 luglio, a Roma, nell’area attigua alla Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, il pubblico potrà partecipare a un ricco programma di iniziative, che si terranno nei seguenti orari:
dalle 18.30: visite guidate all’area archeologica e alla domus romana di via Eleniana, apertura dei Musei della Fanteria e dei Granatieri, e del Museo degli strumenti musicali, con visita guidata alle ore 20.00;
dalle 20.30: concerti delle principali bande militari e spettacoli teatrali;
dalle 21.15: arena cinematografica con proiezioni dei migliori film italiani della stagione in corso e incontri con registi e attori.
Santa Croce Effetto Notte è realizzata dal MIBACT, Direzione Generale per il Cinema - Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma - Soprintendenza Speciale P.S.A.E. e per il Polo Museale della città di Roma, e dall’ Esercito Italiano – Museo Storico della Fanteria.
Si avvale della partecipazione della Parrocchia della Basilica di Santa Croce, del sostegno di Luce Cinecittà e Centro Sperimentale di Cinematografia e della collaborazione del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.
Informazioni, orari e prezzi
L’accesso del pubblico è a ingresso gratuito, sino ad esaurimento posti.
E’ consentito il parcheggio nella Piazza Santa Croce in Gerusalemme e per tutta la durata della manifestazione è a disposizione un servizio di ristorazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne

Il Teatro Parioli ospita una divertente rassegna
Quattro appuntamenti dedicati a noti YouTuber italiani
Il Parioli

La Shoah nei documentari italiani: percorsi nel Mediterraneo
Cineforum - terza edizione a cura di Isabella Insolvibile
Fondazione Museo della Shoah

Roma Ostiense, parte Estate al Polo
Musica, cultura e food dal 15 giugno al 15 settembre
In città

Nel Blu
Esplorando gli orizzonti della danza contemporanea. Rassegna di danza, spettacoli, performance, workshop
TeatroBasilica

GERMANIA A COLORI
DIVERSITÀ E INCLUSIONE NEL CINEMA TEDESCO
KunstRaum Goethe - Institut Rom