Dal 14 ottobre al 24 novembre 2023 presso la Biblioteca Arcipelago Auditorium e il Centro Sociale Anziani Casale Ceribelli, torna "Scena Pubblica – IN/OUT", la stagione culturale nel Municipio VIII di Roma a cura di TWAIN Centro Produzione Danza con la direzione artistica di Loredana Parrella: 28 appuntamenti ad ingresso gratuito tra performances urbane, spettacoli per tutte le età di teatro, danza, circo contemporaneo e musica, incontri con gli artisti e laboratori per bambini. Un progetto dedicato alla cittadinanza, all'infanzia e alle famiglie, ai professionisti dello spettacolo e ai turisti, che porta nel quartiere della Montagnola una ricchissima proposta artistica.
Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell'Avviso Pubblico Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro - Anno 2023 promosso da Roma Capitale - Dipartimento Attività Culturali. Il progetto è inoltre realizzato con il patrocinio del Municipio VIII di Roma Capitale e in collaborazione con la Biblioteca Arcipelago Auditorium e il Centro Sociale Anziani Casale Ceribelli.
Il programma si apre al Centro Sociale Anziani Casale Ceribelli dove, da sabato 14 ottobre per tre weekend consecutivi (inizio h 16.00/17.00), i pomeriggi saranno animati dagli spettacoli "La Tovaglia di Trilussa" di Ariele Vincenti, monologo che racconta l'avventurosa vita e la straordinaria poetica di Trilussa; "Doisberto Street Show", spettacolo di nuovo circo del clown Doisberto; "CLAP", spettacolo di acrobazie e verticalismo di Svenka Alice Bellini; "Concerto Violino solo" di Tullia Romagnoli che interpreterà le grandi colonne sonore del Cinema; "Giocolelia", spettacolo di circo contemporaneo e giocoleria di Elia Bartoli; "Asganauei" del duo di acrobati Svenka Alice Bellini e Cinquepalle Alessio Paolelli; "Paesaggio d'Interni" di Balletto Civile che indaga la complessa relazione emotiva tra uomini e donne: amanti, fratelli, nemici, simili e compagni; "Il Mago di Oz" di Nogu Teatro, spettacolo per bambini dai 4 anni che, guidati dagli attori, diventeranno protagonisti della storia; "Unplugged", spettacolo musicale del cantautore e attore Alessandro Proietti.
La Biblioteca Arcipelago Auditorium il 20 ottobre e per tutti venerdì sera del mese di novembre (h 19.00) ospiterà gli spettacoli "ROMA RIBELLE" di Bartolini/Baronio, shotreading che racconta la storia ribelle della città eterna attraverso i suoi luoghi; la "Serata Twain" in cui si alterneranno brevi pièces di danza contemporanea e teatro fisico degli autori Loredana Parrella, Jessica De Masi e Loris Petrillo; "MYSTERY SONATA", performance modulare della Compagnia EgriBiancoDanza in cui il coreografo Raphael Bianco si interroga sulla compresenza e reciproca influenza di più realtà e dimensioni spaziali; "Certo, io resisterò" di Margine Operativo, ispirato a Lettere dal carcere di Antonio Gramsci; "Memorie di un ciabattino" di Anonima Teatri, la storia di un padre e di un figlio nella Roma tardo-repubblicana di Giulio Cesare.
Al termine di ogni giornata di spettacolo si svolgerà un appuntamento dal titolo "Quattrochiacchiere" in cui gli artisti incontreranno il pubblico per approfondire i temi affrontati.
Sempre alla Biblioteca Arcipelago Auditorium ogni giovedì di novembre alle ore 17.00 si terrà il "Ciclo di Fiabe", letture animate con laboratorio a cura di Nogu Teatro per bambini dai 4 anni. Ogni appuntamento attinge da un differente ambito artistico (teatro di figura, musica, danza e video) e si accompagna ad un confronto in forma laboratoriale per esplorare le diverse tecniche.
Scena Pubblica si propone come un'occasione di convivialità e condivisione, di confronto con l'evento artistico e con gli altri spettatori. Scena Pubblica è un evento di riqualificazione e riutilizzo dei luoghi della quotidianità e degli spazi urbani che racconta il territorio che abita ai propri cittadini. Gli spettacoli programmati affrontano tematiche di inclusività e multiculturalità, di rispetto del ruolo del cittadino all'interno della società, per far sì che lo spettacolo dal vivo svolga anche una funzione educativa e di sviluppo di pensiero critico, oltre che di intrattenimento.
È possibile raggiungere i luoghi degli eventi a piedi, in bicicletta, con mezzi collettivi e mezzi pubblici (linee Atac 160 669 670 671 716 C8; metro B Stazione Marconi). Entrambi i luoghi presentano zone di parcheggio nelle vicinanze e garantiscono l'accesso a persone con disabilità o con ridotta mobilità.
L'immagine della manifestazione riprende, attraverso la foto di Max Intrisano, l'opera murale "Oltre la corazza" della street artist Alessandra Carloni realizzata presso l'Istituto Comprensivo Poggiali - Spizzichino (plesso Di Giacomo in Via Salvatore di Giacomo, 13 Roma) nell'ambito di MA®T – Millennials A®T Work 2021 a cura di Dominio Pubblico.
"Una ragazza sogna di volare a dorso di una tartaruga, e sognando ricorda la sua citta?, il suo quartiere, sogna di sorvolare le case e scrutando tra le abitazioni di oggi, guardare indietro, vedersi bambina mentre gioca in strada tra i palazzi, i profumi di una volta, i suoni che le erano familiari. Ricorda come tutto era, ma vede anche come non e? piu?. Ricorda tante cose che oggi sono cambiate. Soprattutto le manca la natura, di cui prima la sua citta? era piena e che adesso vi e? molto meno. La tartaruga, essendo un animale molto longevo e che può? portarsi appresso la casa, ma, al contempo, molto a rischio estinzione, simboleggia proprio questo: il rapporto tra la casa e la sua trasformazione, la natura ed il suo essere prima molto presente ed ora sempre più? a rischio, ed il tempo che scorre, e? uno spirito del tempo che tutto ricorda."Scena Pubblica – IN/OUT
Biblioteca Arcipelago Auditorium e CSA Casale Ceribelli
Roma – Municipio VIII
Danza, Teatro, Musica e Circo
INGRESSO GRATUITO
INFO E PRENOTAZIONI
(+39) 380 146 2962 (Whatsapp)
info@cietwain.com
www.cietwain.com
Prenotazione necessaria per "Il Mago di Oz" e "Ciclo di Fiabe"
BIBLIOTECA ARCIPELAGO AUDITORIUM - Via Benedetto Croce, 50, 00142 Roma RM
CENTRO SOCIALE ANZIANI CASALE CERIBELLI - Viale Pico della Mirandola, 36, 00142 Roma RM
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Rassegne

Fashion & Antiquity
Presso l'Aula Odeion del Museo dell'Arte Classica della Facoltà di Lettere e Filosofia di Sapienza Università di Roma
Università La Sapienza di Roma

Vibr@zioni
Itinerari tra cultura, arte e tecnologie digitali per l'inclusione
In città

Incarnazioni
Laboratori, incontri e spettacoli dedicati a Shakespeare
In città

Infanzie in gioco 2023/2024
La rassegna di teatro, musica, danza e circo sociale
Centrale Preneste Teatro


Letture Corsiniane: comunicare il diritto
All'Accademia Nazionale dei Lincei
Accademia Nazionale dei Lincei

Incontr'Arti. Luoghi e visioni di terra e di cielo
Performance e incontri all'insegna della contaminazione tra arti performative e scienza
Fuori città