Dalle ore 15 di Venerdì 4 alla sera di Domenica 6 Gennaio l'Epifania è in viale Partenope!
Giunto il 2013 tra brindisi, dolci, musica e balli nessuno è certamente intenzionato a salutare le feste prima che a spazzarle via sia la vecchina più curiosa, che gira il mondo in sella ad una scopa per rallegrare ancora grandi e piccini! Nonostante le sue “scarpe rotte” la Befana, tanto amata soprattutto a Roma, di chilometri ne ha fatti tanti sulla strada della storia e della tradizione. Ecco allora che l'Associazione commercianti Centro Commerciale Naturale Villa dei Gordiani ha deciso di dedicare proprio a questa simpatica nonnina di tutti i tempi un evento a tema. Ecco il Mercatino di prodotti tipici, di artigianato, di hobbistica e di oggettistica: incontro tra gusto, tradizione, curiosità e voglia di scendere in strada per condividere l'atmosfera di festa. Il mercatino natalizio è a Roma entrato nella tradizione, attrae consumatori da ogni parte della Capitale e, mentre permette di ricercare idee regalo particolari e originali, conduce i consumatori a conoscere anche negozi di vicinato un po' più lontani da casa.

Dedicate all'Epifania saranno le iniziative di animazione con painting, sculture di palloncini, filastrocche. Domenica 6, dopo una notte piena di lavoro la Befana incontrerà i bambini in Viale Partenope, ai buoni darà un dolcino, mentre agli altri toccherà un carboncino.

Festa però non vuol dire solo gioco, ma anche valorizzazione, così Viva Viva la Befana focalizza l'attenzione sul patrimonio culturale del territorio. Sabato 5 e Domenica 6 Gennaio la mostra fotografica I tesori archeologici di Villa Gordiani accompagnerà il pubblico in una visita guidata alla scoperta del patrimonio archeologico del Parco troppo spesso trascurato e talvolta incompreso.
Con l'Epifania prosegue nelle case anche una delle più belle tradizioni italiane, quella del presepe che al di là della suo significato religioso è anche per gli amanti del modellismo e dell'artigianato un interessante prova. Sabato 5 Gennaio dalle 16 alle 18 Enrico Genovesi, Presidente dell'Associazione nazionale Amici del Presepe a Roma, ci guiderà alla scoperta di una tradizione particolare con l'incontro Raccontiamoci una storia: arrivano i Re Magi nel presepe romano.
L'Associazione Nazionale Amici del presepe realizza riproduzioni di antichi paesaggi romani, storicamente ricostruiti nei quali ambienta la notte della nascita di Gesù. Un esempio della maestria degli associati è attualmente visibile in di Santa Maria in Via dove è allestito un meraviglioso presepe al quale in data 24 dicembre 2012, il TG3 ha dedicato un servizio.
L'evento patrocinato dal Municipio VI di Roma Capitale è organizzato a cura dell'Associazione culturale Immagine Uno.

Dove e quando

Sagre e degustazioni - Cacio e Pepe Festival!