Manca poco al taglio del nastro che segna la Prima Edizione della Manifestazione “Piemonte Grandi Vini”.
Villa Miani è la location scelta per ospitare, il 22 ed il 23 ottobre, a partire dalle ore 16.00 fino alla mezzanotte, la rassegna di vini piemontesi organizzata dal Consorzio “Piemonte Land of Perfection”.
Il Consorzio nasce nel 2011, con lo scopo di far conoscere quello che è il prodotto piemontese per eccellenza: il vino. La regione Piemonte, infatti, è celebre anche per questo suo “tesoro” vantando 45.000 ettari di vigneto, dalle colline di Langa, Roero e Monferrato, nelle aree del Tortonese e del Monregalese, fino alle fasce alpine, con un totale di 20.000 aziende vitivinicole e tre milioni di ettolitri di vino prodotti annualmente che danno origine a 16 vini DOCG e 41 DOC.
Piemonte Grandi Vini nasce quindi dall’esigenza di creare un evento dedicato alla conoscenza dei vini di questa Terra, attraverso degustazioni e approfondimenti con esperti. Infatti, in entrambe le giornate, è previsto un workshop, dalle 17,00 alle 19,30. Docenti dell’AIS guideranno i partecipanti alla conoscenza di vini scelti tra le denominazioni più importanti: Barolo DOCG, Barbaresco DOCG, Roero Arneis DOCG, Barbera D’Asti DOCG, Ruché DOCG, Dogliani DOCG, Asti DOCG, Moscato DOCG, Brachetto D’Acqui DOCG e il Gavi DOCG.
Il workshop è a numero chiuso (max 40 posti) pertanto è necessario accreditarsi direttamente dal sito:http://www.piemontegrandivini.it..
La prima giornata è dedicata agli addetti ai lavori: distributori, personalità del mondo del vino, giovani gestori di nuove attività (locali ed enoteche), ristoratori, agenti di commercio, istituzioni, iscritti ai corsi AIS (Associazione Italiana Sommelier), giornalisti, rappresentanti guide “Bibenda” e “Duemilavini” e imprenditori.
Il secondo giorno è dedicato al pubblico con particolare attenzione ai giovani, fonti d’innovazione ai quali si vuole trasmettere la cultura della vite e del vino.
Ad accogliere i visitatori, ci sarà l’attrice e produttrice Maria Grazia Cucinotta e il Dj Stefano De Nicola, resident dei club più importanti della Capitale.
Sempre rivolto ai giovani è il concorso “Piemonte Grandi Vini Creative Contest”. E’ aperto a fotografi, graphic designer, pittori e scrittori e prevede come traguardo finale la realizzazione di un’opera di carattere artistico rappresentante i concetti della classicità e della vite. La migliore sarà premiata il secondo giorno durante la manifestazione “Piemonte Grandi Vini”.
(Il bando del concorso scaricabile sul sito :http://www.piemontegrandivini.it.)
A tutti i partecipanti verrà consegnato il programma della serata sul quale, in una parte dedicata, l’ospite potrà appuntare i propri commenti sulle cantine e sui vini più apprezzate e il bicchiere per la degustazione con l'apposita sacchetta.
Informazioni, orari e prezzi
VILLA MIANI
dalle ore 16,00 alle ore 24.00
Il costo del biglietto è di Euro 15.00
Call Center LisTicket 892982
A disposizione degli ospiti un servizio navetta (gratuito), che collegherà Piazzale Clodio a Villa Miani. La prima corsa sarà alle ore 16,00 e l’ultima da Villa Miani alle ore 23,40.