Paganico Sabino, paese di sapori, paesaggi, allegria e tradizioni.
Dal 1999 la Pro Loco di Paganico Sabino, allo scopo di promuovere la castagna reatina del Monte Cervia, ha ideato e realizzato la “Castagnata”. L'evento si avvale della bellezza del panorama sulla Valle e sul Lago del Turano. Il paese antico è arroccato su uno scosceso sperone roccioso collegato al versante nord-occidentale del Monte Cervia a 720 metri di altitudine. L’elemento predominante nel paesaggio vegetale della Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia è rappresentato dai rigogliosi boschi che coprono gran parte dei rilievi. Assai estesi sono i castagneti con esemplari secolari di rara bellezza. La manifestazione tradizionale all’insegna della riscoperta di tradizioni, prodotti e sapori del territorio reatino offre la possibilità di gustare la castagna, uno dei pochi prodotti locali ancora in produzione. Si tratta di una sagra paesana con distribuzione di caldarroste, proposte di visite guidate all’interno del piccolo borgo medievale e intrattenimenti musicali all’insegna del folclore e del divertimento.
Informazioni, orari e prezzi
Pro-Loco Paganico Sabino
Telefono per informazioni:
0765.72.30.32 - 335.622.06.58
Mail per informazioni:
[EMAIL]proloco@paganicosabino.org[/URL]