Abbiamo creato un bellissimo Calendario Serale per rallegrare le Notti d'Estate andando alla scoperta di Roma, passeggiando sotto le Stelle e al Chiaro di Luna.
Tante proposte, anche per bambini, con partenza dalle h 18.30/ h 19.00 / h 20.30 / e h 21.00.
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma. Le visite per bambini e ragazzi sono gestite da guide che sono anche operatori didattici specializzati nel lavorare con queste fasce d'età.

Mercoledì 19 luglio 2023, h 17.30

Vicoli e piazze nel cuore di Roma
Itinerario 10: dalla Basilica di San Lorenzo fuori le Mura al Sepolcro di Largo Talamo.
Alla scoperta dei segreti del quartiere di San Lorenzo, per ricordare uno fra gli eventi più drammatici della storia moderna della città, partendo dalla Basilica e passeggiando nelle vie e nelle piazze del quartiere, punteggiato da monumenti, targhe e lapidi che costruiscono un percorso urbano attraverso il ricordo.  
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida ambientale.
Per ulteriori info: bit.ly/3edRnxZ

Mercoledì 19 luglio 2023, h 20.30
A spasso con gli Imperatori
Visita "giocata" per bambini dal Campidoglio alla Valle del Colosseo, attraversando i Fori Imperiali.
La visita sarà condotta da: Martina De Gennaro, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/vkE4G0

Giovedì 20 luglio 2023, ore 18.45
Roma Insolita e Segreta: Viaggio nel Liberty
Itinerario guidato alla scoperta dell'Art Nouveau dalle bizzarrie del Quartiere Coppedè alla splendida tenuta di Villa Torlonia, muovendo tra i viali alberati e gli eleganti villini del quartiere Trieste.
La visita guidata sarà condotta da: Alessia Di Giacomo storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica.
*A seguire, per chi vorrà trattenersi nei giardini di Villa Torlonia, sarà possibile ascoltare un concerto con brani tratti dalle opere più celebri di Mozart.
Per ulteriori info: bit.ly/46OCnRM

Venerdì 21 luglio 2023, h 21.00
Vicoli e piazze nel cuore di Roma
Itinerario 12: da Largo di Torre Argentina a Piazza delle Coppelle.
Passeggiata guidata tra i vicoli del rione Sant'Eustachio.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/3i6CbIy

Sabato 22 luglio 2023, h 18.30
Roma Magica ed Esoterica
*un suggestivo percorso guidato nella mistica atmosfera del colle del Celio dove energie magiche e divinatorie affiorano da tempi e luoghi lontani, sfumando l'evanescente confine tra magia nera e magia bianca.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida ambientale.
*A seguire, per chi vorrà trattenersi nei giardini di Villa Celimontana, sarà possibile ascoltare un concerto live di musica jazz, swing, rhythm and blues.
Per ulteriori info: goo.gl/uKQ1ow

Sabato 22 luglio 2023, h 20.30
I gladiatori del Colosseo, lo sport e il gioco nell'antica Roma
Visita giocata per bambini con attività ludiche, ricostruzioni e rielaborazione culturale per immedesimarsi nella vita di gladiatori e atleti dell'antica Roma dall' allenamento nelle palestre agli incontri nell'arena ed alle gare nei circhi.
La visita "giocata" sarà condotta da: Martina De Gennaro, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.  
Per ulteriori info: bit.ly/3hjnWe7

Sabato 22 luglio 2023, h 21.00
Trastevere, la Festa de' Noantri e la magia dei suoi vicoli al chiaro di luna
Suggestiva passeggiata serale tra le viuzze tortuose di Trastevere per scoprire storia, arte, bellezza e tradizioni legate alla Festa de' Noantri, dedicata alla Beata Vergine del Carmelo, protettrice del rione, la cui statua miracolosa viene esposta, e portata in processione  indossando magnifici abiti confezionati a mano dai devoti Trasteverini, su modelli di stilisti dell'alta moda. Una vera festa di popolo per i trasteverini e i romani tutti, ma anche per i turisti affascinati dalla bellezza di questo vivace quartiere.
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/ELt4vo

Domenica 23 luglio 2023, h 18.30
Il Parco degli Acquedotti, laddove l'Acqua Regna Sovrana
Visita guidata all'aria aperta, scoprendo la storia ed i segreti degli Acquedotti Romani.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/daGSjs

Domenica 23 luglio 2023, h 20.30
A spasso per Roma con i vostri bambini, in compagnia delle Stelle
Una divertente visita "giocata" per bambini a caccia di indizi alla ricerca della magica atmosfera di "Vacanze Romane".
La visita "giocata" sarà condotta da: Cristina De Filippis, guida turistica abilitata e operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
Per ulteriori info goo:.gl/KhTSj2

Giovedì 27 luglio 2023, h 20.30
Caravaggio, il pittore della luce
Passeggiata al chiaro di luna "storico-artistica" nei luoghi in cui visse e che ispirarono la sua arte.
La visita sarà condotta da: Alessia Di Giacomo storica dell'arte e guida turistica.
Per ulteriori info: goo.gl/hSYpPH

DA PRENOTARE IN ANTICIPO:

Venerdì 4 agosto 2023, h 21.00
Il Gianicolo al chiaro di luna
Passeggiata serale nella storia di Roma, nei luoghi della Resistenza garibaldina del 1849.
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/4tEZk4

Sabato 05 agosto 2023, h 20.30
Villa d'Este sotto le Stelle - Apertura notturna
Visita guidata serale di Villa d'Este a Tivoli (massimo 20 partecipanti) con apertura notturna.
Consigliamo di portare una TORCIA per migliorare l'illuminazione dei sentieri che conducono alle varie fontane. Abiti e scarpe comode sono altamente consigliate per percorrere i sentieri in discesa e le scale.
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/shJZrb

Martedì 15 agosto 2023, h 21.00
Ferragosto alla Scoperta del Cuore Antico di Roma
*Visita guidata per scoprire stretti vicoli, slarghi, piazze, palazzi e monumenti noti e meno noti del centro città.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/3QjJb12

SOGGIORNO ESTIVO IN PUGLIA:
Manfredonia, la porta del Gargano
In pullman da Roma, 7 giorni e 6 notti in villaggio turistico con pensione completa dal 27 agosto al 3 settembre 2023
Quota di Partecipazione: 590 euro a persona.
Prenotazioni: via mail o whatsapp a Daniela Cirilli 3428847988, danielaaltrieventiroma@gmail.com
Per leggere la presentazione dell'evento: bit.ly/3yQQ5DE

A OTTOBRE 2023
partiranno i nostri CORSI "itineranti" dedicati alla scoperta delle bellezze e della storia di Roma:
-Roma Antica 10 lezioni da lunedì 16 ottobre. 
Info: goo.gl/J72nfd
-Roma Medievale 10 lezioni da martedì 17 ottobre. 
Info: goo.gl/5sqCP9
-Roma Rinascimentale 10  lezioni da mercoledì 18 ottobre. 
Info: goo.gl/NM9bRb
-Roma Barocca 10 lezioni da giovedì 19 ottobre. 
Info: goo.gl/Cs510f
-Roma Moderna e Contemporanea 10 lezioni da venerdì 20 ottobre. 
Info: goo.gl/1v8i5N
COSTO DI OGNI CORSO (10 lezioni): 100 euro
SCONTO DEL 10% PER CHI SI ISCRIVE A 2 O PIU' CORSI
5 EURO DI SCONTO sul singolo corso per chi si iscrive entro il 15 agosto 2023
**Coloro che si iscrivono ai nostri corsi riceveranno uno sconto sulle altre visite e seminari organizzati dalla nostra associazione.

VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente e condotte oltre che in italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere  le nostre tariffe: goo.gl/Cs1uw1

DISPOSIZIONI COVID: secondo la normativa vigente.

DISCLAIMER: Foto tratta dal web 

Informazioni, orari e prezzi

BIGLIETTERIA:
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.

VISITE GUIDATE PROGRAMMAZIONE PER ADULTI:
€13 intero; €10 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
NOTA BENE: Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit. Questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto comfort, dandoci modo di mantenere le distanze di sicurezza, e di soffermarci a guardare un particolare, o fare una foto, senza perdere una parola.  

VISITE GUIDATE PROGRAMMAZIONE PER BAMBINI:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
NOTA BENE: I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini.
Il far pagare €12 agli altri accompagnatori adulti, aiuta a coprire le spese necessarie per portare ad esecuzione ogni singola visita, anche in questo periodo in cui occorre contingentare il numero dei partecipanti ad ogni visita.
La tariffa include l'auricolare (vox).

SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI OGGI ROMA CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Oggi Roma"

SPECIALE COMPLEANNO
Roma e Lazio x te, regala ai soci da almeno un anno una visita guidata "gratuita" per il loro compleanno, e 1 euro di sconto a tutti i loro amici e parenti (l'offerta vale nel periodo compreso tra il giorno del compleanno e i 7 giorni successivi).

PRENOTAZIONI
Tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a:
romaelazioxte@gmail.com
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.

*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.

Dove e quando

Serate - L'oro dei faraoni. Meraviglie dell'oreficeria egizia
Serate - Collettivo Oltre