Giovedì 27 febbraio alle ore 18.30 la Casa Russa di Roma ospiterà il Salotto Letterario e Musicale "Leggiamo Cechov!", dedicato al 165° anniversario della nascita del grande drammaturgo russo. 

Oltre al programma musicale, gli ospiti ascolteranno le letture di estratti di racconti umoristici e opere teatrali di Cechov. Intervengono gli esperti: la presidente dell'associazione culturale "Il Mondo di Damarete" Maria Federico parlerà di "Cechoviana Sicilianita", mentre la traduttrice e interprete Irina Boulychkina racconterà di Cechov, Chajkovskij e Rimskij-Korsakov. Alla serata parteciperanno gli attori Maria Teresa Pintus e Pavel Zelinskij, il regista Marco Belocchi, il soprano Maria Smirnova, la violinista Giulia Prudente e il compositore e pianista Giovanni Paolo Palamara.

Scrittore e medico, pubblicista e mecenate, un classico del teatro mondiale, Anton Pavlovic Cechov ha vissuto solo 44 anni, ma il suo lavoro ha influezato molte generazioni di scrittori in Russia e all'estero. Cechov ha scritto più di 300 opere, ha creato un nuovo tipo di dramma e ha cambiato le idee precedenti sull'arte teatrale. Il drammaturgo affrontava diversi argomenti, ma non amava scrivere di sé. Una volta disse: "Ho una malattia: l'autobiografofobia".


Nell'ambito del Salotto Letterario e Musicale, approfondiremo l'opera di Anton Pavlovic Cechov e scopriremo come vengono percepite le opere del genio della letteratura russa in Italia.

L'ingresso è gratuito, è richiesta la pre-registrazione: https://forms.gle/BcTJDVh1cNKsbWXP7

Casa Russa a Roma – Piazza Benedetto Cairoli, 6
Si prega di esibire un documento d'identità all'entrata.

Dove e quando

Serate - Collettivo Oltre