A L’ASINO CHE VOLA una serata evento per ricordare Falcone e Borsellino
Salvatore Borsellino, che si collegherà in diretta con il locale romano
“Sorrisi, letture e musica”
Ricordare per costruire il futuro
Giovedì 24 maggio a L’Asino che Vola (Roma), una serata evento in occasione del ventesimo anniversario della scomparsa di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
A vent’anni dalla scomparsa di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, un’iniziativa che viene dalla gente comune. Non solo per ricordare ma per fare conoscere.
Giovedì 24 maggio, alle ore 21, presso il risto-cultural-live L’Asino Che Vola (Via A.Coppi 12d – Roma), si svolgerà una serata evento intitolata “Sorrisi, letture e musica” che si propone di far incontrare due generazioni: quella di ieri e quella di oggi, quella che li ha “vissuti” e quella che non li ha conosciuti o che sa di loro solo per sentito dire.
Perché è fondamentale preservare la memoria, ma è altrettanto importante dare continuità al passato per costruire il futuro.
Durante la serata, ideata dagli scrittori Dario Lo Scalzo e Mimma Scigliano, saranno letti pensieri, riflessioni e semplici frasi scritti su Falcone e Borsellino dal 23 maggio 1992 a oggi, raccolti tra la gente comune: amici, giovani, studenti e semplici cittadini. Una raccolta che ha unito l’Italia da nord a sud perché per valori e memoria non ci sono divisioni.
L’evento vedrà la partecipazione dei cantautori Luca Bussoletti, Michele Amadori e Valeria Vaglio, della scuola di teatro ActingCreazione Ricerca, dell’associazione Artekreativa e dei giovani attori Gabriele Colferai, Armando Pizzuti e Mariolina Simone.
Ospite d’eccezione l’attore Rolando Ravello.
La serata proporrà anche importanti testimonianze: quella di Salvatore Borsellino, che si collegherà in diretta con L’Asino che Vola, e quella di Giulio Cavalli, che, per l’occasione, invierà un video messaggio.
Tutto l’evento sarà trasmesso in diretta streaming su www.ilcambiamento.it.
L’iniziativa è stata realizzata con la collaborazione della documentarista Eleonora Sarasin e con il supporto tecnico di Gruppo Comunicazione