Il 14 dicembre il Palazzo dei Congressi di Roma sarà il palcoscenico della quarta edizione dei Videocittà Awards, il premio dedicato alle eccellenze dell'arte digitale e audiovisiva.
Con la conduzione del giornalista e critico d'arte Nicolas Ballario e della content creator Momoka Banana, la serata premierà le realtà più innovative e i professionisti più talentuosi del settore, suddivisi in cinque categorie: Creators, Immersive Experience, AV Performance, Videoarte e Next.
I Videocittà Awards 2024 sono organizzati da Videocittà, il festival ideato da Francesco Rutelli con la direzione creativa di Francesco Dobrovich, in coproduzione con EUR SpA nell'ambito della rassegna EURCULTURE 2024/25, e grazie allo sponsor partner Ploom.
Tra i momenti clou della serata, è attesa la performance live audiovisiva "SHIRO" dei Nonotak. Duo creativo fondato nel 2011 dall'artista visiva Noemi Schipfer e dall'artista del suono e della luce Takami Nakamoto, presenta una performance che fonde ombre, luci e musica techno attraverso quattro schermi semi-trasparenti e attraverso i corpi degli artisti stessi. Un gioco di sovrapposizioni il cui risultato è un'esperienza visiva e sonora unica, un vero e proprio viaggio onirico e immersivo. La serata si concluderà poi con il DJ set esclusivo di Efee, moniker di Francesca Sulis.
Negli anni i Videocittà Awards hanno premiato nomi come Zerocalcare, Margherita Vicario, Davide Quayola, GEOPOP, Valerio Lundini, Francesco De Carlo, Karol Sudolski, Roberto Celestri, Lorenza Liguori, Momoka Banana, Giusy Amoroso, Borotalco TV, Canale di Venti, Ombra Design, confermandosi una piattaforma di riferimento per creativi, artisti e realtà emergenti.
I finalisti della quarta edizione sono stati selezionati dal team curatoriale di Videocittà e votati da una giuria d'eccellenza composta da figure di spicco del panorama culturale e creativo internazionale, formata da: Antonia Folguera (Sonar+D), Luca Lo Pinto (MACRO Roma), Ludovica Michelin (Mutek Barcelona), Alžb?ta Kraj?íková (Signal Festival), Charlotte Benedetti (Kikk Festival e Le Pavillon), Maria Grazia Mattei (MEET), Claudio Caciolli (Bright Festival), Lorenzo Benedetti, Gianvito Fanelli (Vita Lenta), Guido Geminiani (Impersive), Giuliana Benassi, Matteo Foresta (ADCI), Carolina Venosi (Rome is more), Dino Lupelli (Music Innovation Hub), Jordi Fellas (Ideàl Barcelona), Ron Van Der Meer (Remastered).
Per la categoria NEXT Videocittà ha lanciato una open call che ha coinvolto i creativi del futuro, i più visionari e innovativi. I vincitori avranno l'opportunità di presentare le loro opere nell'edizione 2025 di Videocittà, entrando a far parte del circuito promozionale del festival e accedendo a un network internazionale di professionisti, aziende e leader del settore.
L'evento Videocittà Awards 2024 è stato progettato e realizzato con la collaborazione di studentesse e studenti del Master internazionale in Arts Management dell'Istituto Europeo di Design (IED). Si ringraziano Hotel W Rome, partner hospitality, e Cosa Vedere a Roma merchandising partner.
Informazioni, orari e prezzi
Sabato 14 dicembre, Palazzo dei Congressi – Roma
Ingresso in Viale della Pittura 50
Apertura porte: 20:30
Inizio cerimonia: 22:00
Biglietti disponibili su Dice