Sono proprio 1000 gli studenti che daranno vita all'evento 1000 Papaveri Rossi, in programma la mattina del 20 dicembre al Teatro Argentina. Divisi in due gruppi, uno alle ore 10 e il secondo alle ore 13, gli allievi della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado, per un totale di 45 scuole, si alterneranno sul palcoscenico, in una sorta di assemblea teatrale, dove si rappresenteranno piccole performance che testimoniano il percorso compiuto con gli artisti del Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli e con le insegnanti presso le scuole di Roma. Ogni classe ha partecipato al laboratorio teatrale, per un totale di cinque incontri ciascuna, affrontando il tema della guerra alla propria maniera, discutendone, improvvisando, cantando, cercando di dare una risposta ad un quesito forse insolubile: "Perché gli umani fanno la guerra?"
In questa assemblea teatrale ci sarà la musica dal vivo di Flavio Cangialosi coadiuvato da Domenico Migliori alla tastiera e da Alessio Mazzei alla chitarra. Musica per cantare per ballare e per improvvisare. Al fianco degli studenti dei laboratori decentrati ci saranno i 25 ragazzi e ragazze del Laboratorio Pilota che frequentano il Gabrielli nella sede di Via di San Michele, e che dopo l'appuntamento del 20 dicembre, ritorneranno all'Argentina con il saggio di fine anno a giugno 2023.
A condurre i laboratori decentrati nelle 45 scuole romane è stata un'equipe di 17 artisti: Francesca Astrei, Roberto Baldassari, Antonietta Bello, Maria Teresa Campus, Chiara Casarico, Roberta Catanese, Giulia Celletti, Irene Ciani, Nicola De Santis, Alessia Di Fusco, Eugenia Faustini, Sylvia Milton, Valentina Minzoni, Giulia Navarra, Danilo Turnaturi, Claudia Vegliante, Gaia Zoppi.
Il celebre verso della canzone "La guerra di Piero" di Fabrizio De André, che ha dato il titolo a quest'appuntamento, è l'immagine che concluderà questa festa di teatro, una festa che farà incontrare ragazzi di tutti i quartieri di Roma, di tutte le età, accomunati dalla voglia di fare teatro insieme, senza escludere nessuno.
La Piccola Compagnia del Piero Gabrielli è in scena fino al 6 gennaio nella Sala Squarzina del Teatro Argentina con Storie di Natale, un poetico allestimento con letture drammatizzate delle più belle fiabe e canzoni del Natale, dirette da Roberto Gandini, prenderanno vita per la gioia dei più piccoli che, insieme al pubblico dei più grandi, potranno lasciarsi rapire da un universo magico di fiabe, esaltate dalle musiche di Roberto Gori ed eseguite dal vivo da Flavio Cangialosi.
TEATRO ARGENTINA
LABORATORIO TEATRALE INTEGRATO PIERO GABRIELLI
1000 papaveri rossi
Evento finale dei 45 laboratori decentrati realizzati nelle scuole di Roma
regia di Roberto Gandini
Informazioni, orari e prezzi
Ore 10 e ore 13
INGRESSO LIBERO
Info:
tel. 06.684.000.314
www.teatrodiroma.net
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Il grande Grabski
Uno spettacolo tratto da un romanzo di grandissimo successo
Teatro de' Servi

Opere di Flavia Mastrella e Antonio Rezza
Una trilogia composta da tre esperienze diverse negli anni e nella forma
Teatro Vascello

Cantata contro la guerra – verso LA DOLOROSA
Lo spettacolo che unisce le sonorità di un concerto alla danza
Teatro Palladium

Torquato Tasso di J.W. Goethe
Un dramma sul conflitto tra l'artista e il potere
Teatro Tordinona

Il regalo perfetto
Le vicende di una coppia inserita in uno scenario tecnologico e innovativo
Teatro Golden
Il Trucco e l'Anima
Presentazione della stagione teatrale 2023 – 2024 del Teatro Vascello
Teatro Vascello


L'interpretazione dei sogni di Stefano Massini
Liberamente ispirato e tratto dagli scritti di Sigmund Freud
Teatro Argentina

Presentazione della nuova stagione 2023 - 2024 del teatro di Roma
Una stagione di rilancio
In città