Uno spettacolo sorprendente in cui Pino Insegno si racconta, non per auto celebrarsi, ma per esporre gli aspetti della quotidianità attraverso gli occhi e la voce di un uomo che ha fatto dei film la sua vita e della sua vita un film.
Uno spettacolo esilarante in cui si svela come la realtà si mischi perfettamente alla finzione. Un viaggio tra i più famosi film, gli eccessi della televisione, le confusioni dei mass media raccontato in parallelo alla carriera di uno dei più grandi doppiatori del cinema italiano in tutte le sue sfumature.
Informazioni, orari e prezzi
Orario spettacoli:
mer-gio-ven h 21.00
sab-dom h 17.00
Palco + cena € 65.00 ( cena h 20.00)
Poltronissima € 35.00
Poltrona € 25.00
Info e prenotazioni
promozione@salonemargherita.com
06.4826296
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Dolcissima Amapola
Commedia ispirata al capolavoro di Italo Svevo "La Rigenerazione"
Teatro Anfitrione
Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli
Speed
Un flusso di coscienza che attraversa il profondo dell'animo umano
Fortezza Est
Ah.Ah.Ah. O l'innocenza della follia
Da un'idea di Dimitri D'Urbano
Teatro IF (c/o IF Art Space)
Diario di un dolore
Un lavoro che ragiona sulle rappresentazioni possibili del dolore
TeatroBasilica
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina
I ragazzi irresistibili
Testo scritto nel 1972 divenuto un classico della commedia brillante
Teatro Argentina
Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando
Esposte opere intorno ai temi del doppio e della proliferazione dall'uno al molteplice
Accademia Nazionale di San Luca