L’8, 9 e 10 gennaio 2013, ore 21,00 va in scena nell’ambito della rassegna Sguardi S-velati, in corso al TEATRO DUE Pasquarosa - studio per una pittrice di e con Gloria Sapio e Maurizio Repetto, (partecipazione in video di Moira Curti, musiche a cura di Silvestro Pontani, luci Iacopo Valentini).
Una bambina stretta nel busto a stecche e con ai piedi scarpe infinitamente troppo grandi,. Questa è una delle prime immagini di Pasquarosa, modella ancora imberbe ma già icona. In quell’abito, in quell’atteggiamento l’essenza e il presagio del suo divenire: da contadina a ninfa, sottile e liberty nelle sculture di Nicola d’Antino, a nudo roseo e sensuale innumerevolmente ritratto dal marito Nino Bertoletti, a pittrice dai colori incredibili buttati di getto sulla tela, protagonista vivace di tutto un novecento romano fatto di amici che si chiamano Pirandello, Capogrossi, De Chirico, Soffici, Cecchi, Guttuso, Tofano...
Ma per comprendere l’ascesa di Pasquarosa bisogna partire da lì, da quelle scarpe grandi che proteggevano i piedi dai sassi e dalla polvere delle sterrate di Anticoli Corrado, un paese-scrigno a una manciata di chilometri da Roma. Tra le sue mura di pietra ancora oggi si cela un sorprendente patrimonio d’arte. Sono le scie lasciate dai tanti pittori e scultori che da lì sono passati, ritraendo la piazza, le case, le colline. E naturalmente le modelle: Natalina, Pompilia, Margherita, di cui si innamoravano e che magari sposavano, portandosi via così un pezzo di quella campagna, che riverberava poi, per sempre, negli occhi delle loro donne e che a volte veniva alla luce, come in Pasquarosa, nel respiro dei colori a riempire la tela.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Due
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Amleto da William Shakespeare
Michele Sinisi in scena ad Argot Studio
Teatro Argot Studio


Delitto al Grand Hotel
Un giallo interattivo, in cui il pubblico condivide la scena con gli attori
Spazio 18b

Senza santi in paradiso
Il nuovo spettacolo di Nadia Rinaldi, un One Woman Show
Teatro Garbatella

Presentazione della nuova stagione 2023 - 2024 del teatro di Roma
Una stagione di rilancio
In città

Pensione vendesi! No agenzie!
Una satira impietosa e realistica della società odierna
Teatro Petrolini

Il piacere dell'attesa
Una riflessione sul "passare del tempo" e sull'importanza del confronto con gli altri
Teatro 7 Off

Il regalo perfetto
Le vicende di una coppia inserita in uno scenario tecnologico e innovativo
Teatro Golden

Teatro Palladium 2023/2024. Vent'anni nel presente
Un ventennale di eccellenza
Teatro Palladium