Giovedì 25 maggio 2023 alle ore 21,00 il sipario del Teatro Roma si aprirà per accogliere in un'unica rappresentazione, la toccante interpretazione di Eleonora Manara in "ACIDO", testo drammaturgico firmato dall'autrice goriziana Enza Li Gioi la quale, attraverso la drammatica esperienza della protagonista, focalizza l'attenzione dello spettatore su una delle casistiche di
Rappresentato per la prima volta nel 2021 ACIDO non è soltanto uno spettacolo teatrale ma uno spunto di riflessione per tutti. "ACIDO è un progetto per sensibilizzare le persone e l'intera opinione pubblica su una follia dilagante di cui si parla poco ma di cui si può facilmente apprendere girando sul web" spiega Eleonora Manara "la vittima porta su di sé dei danni permanenti di cui le cicatrici dello sfregio sono a tutti gli effetti i minori; spesso perde vista e udito o la mobilità della mascella; gli arti se colpiti vengono compromessi dallo squaglio degli indumenti che per essere asportati necessitano di interventi su interventi. E questo giusto per accennare ai danni fisici perché quelli mentali sono giganteschi."
La vittima-protagonista di ACIDO tuttavia non parla di tutto ciò: è sulla sua sedia a rotelle in uno spazio semibuio alla ricerca di una motivazione a quel gesto che l'ha privata in parte di vista e udito; rimescola le carte della vita passando al setaccio episodi tratti da un matrimonio trentennale fatto di figli, di carriera, di amore e analizzando nella modalità dell'abbandono quei segnali non visti o mal interpretati confluenti tuttavia nella decisione conclusiva di non
"La vittima-protagonista di Acido" prosegue la Manara "decide di mostrarsi per lanciare un palese e coraggioso messaggio seguendo l'esempio suggerito da Dalton Trumbo nel romanzo "E Johnny prese il fucile" divenuto film nel 1971, ove un mutilato di guerra diviene denuncia vivente dell'orrore della guerra,".
Il progetto che propone Farfalla di Giada, l'associazione culturale ideatrice dello spettacolo prodotto dal Centro Teatrale Meridionale, è di raggiungere quante più persone possibili; proprio per questo la rappresentazione di giovedì 25 maggio al Teatro Roma prevede la presenza su palco di due interpreti LIS.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21,00
Biglietto: intero 18,00 - ridotto 15,00
Informazioni e prenotazioni:
tel. 3476154471 - 06.7850626
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Amistade
Una storia a due voci, quella di Fabrizio De André registrata durante i concerti e quella di Antonio Rezza live
Teatro Vascello

Albania Casa Mia
Un intenso monologo autobiografico del giovane attore Aleksandros Memetaj
Biblioteca Ennio Flaiano


3 Calzoni Fortunati
Commedia comica in 3 atti di Eduardo Scarpetta
Teatro Prati


Il Cavaliere Inesistente di Italo Calvino
Nell'ambito delle celebrazioni per Calvino 100
Teatro India

La moglie perfetta
La storia di una ragazza giovane e piena di sogni
Teatro Kopó

Rapunzel, il musical
Torna in scena Lorella Cuccarini con la rielaborazione della celebre fiaba dei fratelli Grimm
Teatro Brancaccio

The play garden
Enzo Cosimi presenta in prima nazionale il suo ultimo lavoro
Spazio Rossellini