Doppio appuntamento con YOU two. The YOUng City, la rassegna multidisciplinare, con la direzione artistica di Tiziana Lucattini, che ospita sul palco di Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58 - Roma) spettacoli dal vivo di teatro, danza, musica e nuovi linguaggi del contemporaneo.
Si comincia con la musica venerdì 31 marzo alle ore 21.00: The Blabla Sisters & Band presentano il concerto "Across The Great Divide" con Miriam Castorina voce, Ester Sampaolo voce, Marta Sampaolo voce, Alessandro Garramone chitarra acustica, Claudio Midiri banjo, Matteo Maggi mandolino/violino, Paolo De Troia basso elettrico/violino.
Lo spettacolo proposto è un viaggio musicale dalle isole britanniche al Nuovo Mondo, sulle tracce della tradizione musicale popolare portata dagli emigranti anglo- scoto-irlandesi e dagli schiavi africani nelle terre sconfinate degli Stati Uniti; un viaggio nella musica country dalle sue espressioni più prettamente rurali al nuovo country di Nashville e alle contaminazioni con il rock, fino alle espressioni più originali e interessanti della musica Indie/folk contemporanea. Vengono eseguiti brani irlandesi, tradizionali americani, pezzi immortali del repertorio folk, brani di artisti meno conosciuti, rivisitati e proposti in chiave tutta femminile, con delicatezza ed energia, passione e ironia. L'esibizione è arricchita da alcuni testi che introducono i pezzi proposti, il contenuto e i riferimenti musicali e culturali appropriati.
Si prosegue con il teatro sabato 1 aprile, sempre alle 21.00, in scena "Tecnicismi & baldoria" uno spettacolo per addetti ai lavori molto autoreferenziale di e con Enoch Marrella. "Nella società dello spettacolo siamo tutti addetti ai lavori". Secondo il filosofo francese Guy Debord la società moderna si presenta come un'immensa accumulazione di spettacoli. Lo spettacolo è inteso come rapporto sociale tra le persone mediato dalle immagini. Il progetto vuole essere una riflessione sullo "spettacolo" come idea di mondo. La storia che fa da cornice al testo è quella di un attore fisicamente troppo distante dal suo pubblico che invece di intraprendere un rapporto a distanza mediato dalle immagini preferisce immaginarselo, il suo pubblico, in attesa che un giorno forse avvenga un incontro reale. Ma chi c'è dall'altra parte? Noi, attori e autori dello spettacolo della nostra vita, chi includiamo davvero nella nostra performance? C'è davvero bisogno di rendersi così universali e comprensibili quando ci rivolgiamo agli altri?
Venerdì 31 marzo e sabato 1 aprile 2023
a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58 – Roma)
YOU two. The YOUng City
Rassegna multidisciplinare
Direzione artistica di Tiziana Lucattini
Per la Rassegna YOU two. TheYOUng City
Venerdì 31 marzo ore 21.00
The Blabla Sisters & Band
presentano il concerto
"Across The Great Divide"
con Miriam Castorina voce, Ester Sampaolo voce, Marta Sampaolo voce, Alessandro Garramone chitarra acustica, Claudio Midiri banjo, Matteo Maggi mandolino/violino, Paolo De Troia basso elettrico/violino.
Sabato 1 aprile ore 21.00
"Tecnicismi & baldoria" uno spettacolo per addetti ai lavori molto autoreferenziale
Di e con Enoch Marrella
Spettacolo vincitore Premio Tuttoteatro.com - Dante Cappelletti 2021
Visual Andrea Romoli
Contributo video Gaetano Pasella
Graphic Suzana TM
Foto Nina Tyler Z
In coproduzione di Tuttoteatro.com
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
I biglietti hanno un costo di 10 euro
Acquisto esclusivamente on-line su:
www.centraleprenesteteatro.it/calendario-eventi
o in biglietteria il giorno dello spettacolo dalle ore 20.15 previa disponibilità dei posti
Info:
Pagina Facebook: CentralePrenesteTeatro
Web site: www.centraleprenesteteatro.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città



Diciassette
A teatro lo spettacolo che attraverso i numeri celebra una madre e la danza popolare
Teatro Albertino

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

Gli Stati Generali dello Spettacolo
Tantissimi ospiti italiani e internazionali per la ricca e articolata programmazione di giugno
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Non tutti i ladri vengono per nuocere
In scena la commedia di Dario Fo
Teatro Petrolini

Nora Lux e la performance Templum III
Movimento sulla pietra nera
Parco Regionale dell'Appia Antica Ex Cartiera Latina

