Sta per arrivare la più grande tempesta degli ultimi decenni. Forse dell'ultimo secolo addirittura.
"Agata", questo è il nome che i meteorologi hanno dato alla tempesta. Tutti si chiudono in casa, cercano di approvvigionarsi le ultime scorte di cibo al supermercato, in una guerra all'ultimo scaffale.
Anche la protagonista si chiude in casa nel suo appartamento, mentre sta realizzando l'ennesimo self tape nella speranza di ottenere la parte che insegue da una vita.
E sarà proprio quel self tape a dare il "la" a un flusso di coscienza in cui riflettere sulla vita, l'amore e le mille assurdità che hanno portato il mondo (della protagonista e di tutti noi) ad essere così com'è.
"Agata" è uno spettacolo-confessione, una grande seduta psicanalitica collettiva in cui fare i conti con il presente di ognuno di noi, dove guardarsi dentro senza giudicarsi ma anzi confrontandosi e specchiandosi, usando i cocci della quarta parete, rotta immediatamente dalla protagonista, come brandelli di specchio, "cartine tornasole" per ridere ed emozionarsi insieme, quasi tenendosi per mano.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Mondi in piazza – L'arte senza confini
31 appuntamenti gratuiti nel Municipio XIII di Roma
In città


Giornata Internazionale delle Arti 2025
Una giornata di musica, laboratori e condivisione aperta a tutti!
Parco Marconi


Vita VS Sogno
Brenda Monticone Martini in scena al Teatro degli Eroi
Teatro degli Eroi

Tango per ricominciare
Un viaggio emozionante che unisce divertimento, emozione e cultura
SpazioArte Teatro
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Villa Lazzaroni Summer Festival
Concerti, mostre, incontri, libri, sport, jam session, dj set, food & drink
Teatro di Villa Lazzaroni


Villa di Massenzio - Apertura serali
Nei fine settimana estivi il complesso archeologico sarà aperto dal tramonto con visite e spettacoli
Villa di Massenzio