Dopo il debutto di "Siamo Fighi Adesso?" La compagnia White Rabbit ritorna con un loro nuovo inedito: "Ai Miei Tempi". È sempre il Teatro Le Sedie ad ospitare lo spettacolo, sotto la saggia direzione artistica di Andrea Pergolari.
"Si stava meglio quando si stava peggio?"
Con questa provocazione inizia il racconto, uno scritto originale di Angelica Granato Renzi e Michael Moses Dodi, autori e attori all'interno della compagnia. La storia vi porterà nel 2084 un futuro distopico che racconta la vita dei nostri protagonisti all'Interno di una dittatura dove la tecnologia è stata rinnegata, il lavoro rurale incrementato, e le nascite controllate. In questo ambiente dove le regole sono rigide e tutto è controllato non c'è tempo per pensare, non c'è spazio per essere.
Lo spettacolo tratta la tematica dell'oppressione da due punti di vista: dal punto di vista della società e dal punto di vista dell'individuo. E' possibile liberarsi dalle influenze sociali che generano i nostri comportamenti e danno forma alle nostre tradizioni?
Lo spettacolo scorre con stacchi dinamici e veloci e si divide tra scene comiche contornate da scene drammatiche. Un dramma satirico che lascia spazio al pubblico infatti anch'esso entrerà e far parte della storia.
La visione dello spettacolo non è adatta ai minori di 16 anni in quanto contiene scene di violenza, contenuto sessuale e temi sensibili.
Per questo la compagnia ha collaborato con un Intimacy Coordinator: Cristina Calliò che si è occupata di tutte le scene sensibili e di creare per gli attori un ambiente sano e creativo in cui lavorare.
I White Rabbit sono una compagnia che porta avanti il lavoro artistico dell'attore e quindi ogni attore fa parte del processo creativo. Nel cast troviamo: Adriana Papana, Angelica Granato Renzi, Michael Moses Dodi, Saverio Longo, Sophia Fresca, Cesare Ceccolongo.
Musiche originali di: Lucio De Angelis.
Make up artist: Michela Morganti.
Tecnico: Simone Montereali.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Giornata Internazionale delle Arti 2025
Una giornata di musica, laboratori e condivisione aperta a tutti!
Parco Marconi

Villa Lazzaroni Summer Festival
Concerti, mostre, incontri, libri, sport, jam session, dj set, food & drink
Teatro di Villa Lazzaroni

Vita VS Sogno
Brenda Monticone Martini in scena al Teatro degli Eroi
Teatro degli Eroi

Pet Camper Tour - Giubileo Edition
Un viaggio dedicato agli animali e all'ambiente per sensibilizzare adulti e bambini
In città


Trittico di danza
Eat Me - Folklore Dynamics - She Dreamt of Being Washed Away to the Coast
Teatro India

I Nasoni Raccontano | Quadraro 2025
Torna il viaggio teatrale urbano con nuove storie, dal Mostro del Quadraro alla Resistenza
In città

Villa di Massenzio - Apertura serali
Nei fine settimana estivi il complesso archeologico sarà aperto dal tramonto con visite e spettacoli
Villa di Massenzio

Artisti a Villa Borghese #2
Ciclo di incontri su Arte e Natura
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese