28.mo Festival delle Cerase
DOMENICA 7 Ottobre presso il CINEMA NUOVO TEATRO di Palombara
alle ore 18.00 proiezione del film E’ STATO IL FIGLIO di Daniele Ciprì
incontro con Autori e Attori
la protagonista GISELDA VOLODI si incontrerà con il pubblico
è atteso anche il Regista DANIELE CIPRI’
Daniele Ciprì mette in scena “la miseria della ricchezza”. La morte di una bambina uccisa da un proiettile vagante e l’inatteso benessere della famiglia per il risarcimento “milionario”. L’acquisto di una nuova vettura e per un graffio alla portiera una reazione violenta: un giallo surreale e metafisico.
La famiglia Ciraulo vive poveramente nel quartiere Zen di Palermo. Però davanti all'uscio di casa tiene parcheggiata una Volvo fiammante. La meraviglia è stata comprata con il risarcimento che i Ciraulo hanno percepito in seguito alla morte di un congiunto, capitato per caso in mezzo a una sparatoria tra mafiosi. Ma Tancredi, il figlio maschio, durante la sua unica notte di divertimento in città ha sfregiato la portiera dell'auto. Non sembra un danno grave, ma il padre l'ha aggredito con violenza e a quanto dice la polizia, il figlio per difendersi l'ha ucciso.
Una delle caratteristiche degli incontri con Autori, che permettono al pubblico di incontrare i registi, discutere dei film, è anche quella di offrire ogni sera agli spettatori nel giardino del cinema una spaghettata a cura dei Sgabarruni i celebri cuochi del festival. Grazie a questi incontri i film sono visti da non pochi spettatori, e in numero sempre più crescente. Senza tema di smentite il Festival delle Cerase è in assoluto quella che ha ospitato il maggior numero di registi ed attori del cinema italiano.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALLA GIURIA POPOLARE, chi desidera far parte della giuria potrà visionare i circa 25 film da settembre 2012 a maggio 2013 presso la sede del festival CINEMA NUOVO TEATRO Via Isonzo n° 44 Palombara Sabina. Non sono richieste qualifiche o specializzazioni particolari, di qualunque razza o colore, religione o fede politica, non costa nulla e l’impegno non è tassativo. Le adesioni si raccolgono presso il botteghino del cinema oppure via mail nuovoteatro@festivaldellecerase.com o per telefono 3388716481.
Informazioni, orari e prezzi
CINEMA NUOVO TEATRO di Palombara
ore 18.00
Info: nuovoteatro@festivaldellecerase.com
338 8716481 - 0774637530
Sito: www.festivaldellecerase.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli



Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi



Tre eventi gratuiti al Teatro Villa Pamphilj
Programma dal 27 marzo al 1° aprile 2023
Teatro Villa Pamphilj
Ho scelto l'oppio. Storie di donne estreme
Per quattro lunedì da febbraio ad aprile, il Basilica proporrà un ciclo di appuntamenti a cura di Davide Brullo
TeatroBasilica

Maurizio Battista. Ai miei tempi non era così
Un accumulo di effetti speciali o non
Teatro Olimpico

The Prudes
Uno spettacolo della drammaturgia britannica contemporanea
Teatro di Villa Lazzaroni
