Lo spettacolo, ispirato a Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello, reinterpreta questo grande classico alla luce dell'odierno avanzamento tecnologico. Gli algoritmi rappresentano l'anima razionale dell'intelligenza artificiale (AI). Attraverso il deep learning (apprendimento profondo) l'algoritmo inizia ad apprendere automaticamente secondo le impostazioni prefissate.
I protagonisti, AL e GO sono due algoritmi che giocano e vengono giocati dalle parole come tutti. I personaggi scoprono di non comprendere i simboli che chiamiamo cultura, e i saperi che vanno oltre i dati. Sentirsi esclusi è una delle maggiori fonti di sofferenza. Nato da una pura curiosità tecnologica, lo spettacolo invita lo spettatore a non immaginare le nuove tecnologie in termini collaborativi o positivi.
Sperimentando la propria vulnerabilità, scoprono di non poter creare qualcosa di nuovo e inaspettato. Non hanno capacità critica, non hanno immaginazione. AL e GO non cercano il loro autore. Cercano ciò che l'autore non gli ha dato. Il dubbio, l'incertezza, la paura, la riflessione, la passione, l'errore.
Quotidiana.com tratta da sempre temi che emergono dall'esperienza di ogni giorno, dalla riflessione sui tempi che stiamo vivendo e che appaiono dominati dalla necessità di apparire e di rispettare le convenienze. Con il loro linguaggio pacato ma serrato, surreale ma ben innestato nella realtà, offrono il quadro di un mondo in cui appare sempre più difficile essere autenticamente sé stessi.
Domenica 9 febbraio, al termine della replica medierà l'incontro con la compagnia il critico Graziano Graziani, nell'ambito del progetto Staffetta critica.
Informazioni, orari e prezzi
Biglietti
Intero €15 – Ridotto €12 – Ridotto accademie €10 – Ridotto promozione / gruppi di 10 o più persone €8
Per info e prenotazioni
biglietteria@teatrobibliotecaquarticciolo.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


La città dello spirito e lo spirito della città
Doppia personale di Maria Gabriella Sabbadini e Giorgio Cammarota - Dipinti
Galleria della Tartaruga

La trilogia di Saverio La Ruina
Polvere, Dissonorata e La Borto al Teatro Quirino
Teatro Quirino Vittorio Gassman

Hotel Dante
Lo spettatore ha il potere di cambiare le sorti delle anime che Dante ha incontrato
Teatro Italia


L'arazzo della domenica
Ciclo di incontri nell'ambito della mostra Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Plaza Suite di Neil Simon
Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio
Teatro Parioli Costanzo

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli

Pulcinella e la Luna
Uno spettacolo con attori e marionette a filo
Teatro di Villa Lazzaroni

Spettacolo falso e non autorizzato (A Mirror)
Un cast d'eccezione e un adattamento sorprendente
Teatro Sala Umberto