T&C Teatri&Culture
presenta
Giuliana Meli
Silvio Nanni
Francesca Del Vicario
e con
Cristiana Virgili
in
AL PIANO DI SOPRA
commedia di Gennaro Paraggio
Dal 24 al 27 Novembre e dal 15 al 18 Dicembre 2011 TEATRO ANTIGONE Via Amerigo Vespucci, 42 Da Giovedì a Sabato ore 21.00 - Domenica ore 18.00
REGIA CARLO DILONARDO
Assistente alla Regia: Francesca Del Vicario Suoni e Colori: Gennaro Paraggio Direzione Artistica: Martino Carrieri Ufficio Stampa: Giuliana Meli
Organizzazione: Teatri&Culture
Roberta e Franco, "freschi" sposi, si sono appena trasferiti a Roma per motivi di lavoro. A causa delle ristrettezze economiche in cui versano, prendono in affitto un appartamento bifamiliare e al piano di sopra vive l'anziana e sola proprietaria: la signora Amelia, la cui esistenza è stata segnata da due tristi eventi. Quest'ultima vede Franco come un figlio a cui dedicare e chiedere un po' troppe attenzioni, invece con Roberta non mancano gli attriti. Mentre la conoscenza fra i tre inizia ad essere più approfondita, qualcuno irrompe per rivendicare la proprietà dell'appartamento.
Una commedia esplosiva, ricca di gags esilaranti e di colpi di scena. Una scrittura moderna e carica di ritmo e un finale del tutto inaspettato lasceranno lo spettatore senza fiato: chi vincerà "la partita"?
NOTE DI REGIA
Attraverso un ritmo serratissimo e veloci dialoghi Al piano di sopra mira a catturare l'attenzione dello spettatore sin dalle prime battute anche quando il susseguirsi degli eventi non sempre è felice. Con un intreccio spiazzante e mediante la logica del paradosso si arriva ad un processo induttivo che regala al pubblico un'identificazione con le storie narrate e con i personaggi che vivono nella "realtà" della scena. Conflitti generazionali, il caro-affitti, la solitudine degli anziani fanno da cornice a questa divertente commedia con cui speriamo di concedere ai nostri spettatori un momento di gioco e di finzione che solo la crudeltà del teatro, paradossalmente, riesce a regalare.
Carlo Dilonardo
Informazioni, orari e prezzi
TEATRO ANTIGONE
Via A.Vespucci, 42 (Testaccio)
http://www.teatroantigone.it
DATE E ORARI
Dal 24 al 27 Novembre e dal 15 al 18 Dicembre 2011
Da Giovedì a Sabato ore 21.00 - Domenica ore 18.00
COSTO DEI BIGLIETTI
Intero: 13 €
Ridotto: 11 €
Al costo del biglietto si aggiungono 2 € di tessera associativa al teatro, ove prevista.
Si consiglia vivamente la prenotazione al numero 392.1505171 - 347.0840471
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città

Il cinema di Leos Carax
Piccola rassegna dedicata a uno dei più grandi talenti del cinema europeo
Parco di Monte Ciocci


Il cinema di Thomas Vinterberg
I capolavori del regista danese al Parco della Cervelletta
Casale della Cervelletta


Le Sorellastre
Uno spettacolo con le allieve del corso professionale
Altrove Teatro Studio

I Nasoni raccontano, la storia ha il naso lungo
Edizione VI: il Quadraro
In città

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico
