Debutta al Teatro Belli in “prima” assoluta mondiale la versione teatrale del celebre film del 1962 diretto da Robert Aldrich ed interpretato da Bette Davis e Joan Crawford, basato sull'omonimo romanzo di Henry Farrell.
Blanche e Baby Jane sono due anziane sorelle. Vivono insieme.
Entrambe sono state attrici: Baby Jane è stata una diva bambina, mentre Blanche ha avuto successo dopo, ma ha eclissato la sorella nei favori del pubblico. Ora Blanche è paralizzata in seguito a un incidente e Baby Jane si prende cura di lei, anche se il loro rapporto è minato da una sorta di strisciante ostilità. Baby Jane, infatti, sogna un improbabile ritorno alle scene, ma è infasidita dalla popolarità di cui ancora gode Blanche. Le cose, in bilico su un tragico equilibrio, non possono che precipitare...
Con Sydne Rome e Francesca Bianco, una produzione Teatro Belli in collaborazione con ArtistiAssociati
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Belli
Orari: dal martedì al sabato alle 21 ,00 - domenica alle 17,30
Prezzi: Interi € 18,00 - Ridotti € 13,00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese

Salotto Dantesco: Guerra e Violenza Umana
Ripercorreremo faide antiche per meglio comprendere quelle attuali
Cappella Orsini

La Prospettiva
Spettacolo "La Prospettiva" scritto e diretto da Massimiliano Bruno
Teatro Parioli Costanzo

Contrattacco! Ribellarsi e difendersi dalla violenza maschile
Musica dal vivo, immagini e parole per la libertà e la felicità delle donne
Museo La Vaccheria

Elettra, da Sofocle
Drammaturgia e regia Giuseppe Argirò
Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico)

I ragazzi della strada
Luca Vergoni, Nicole Rossi, Andrea Lintozzi, Gabriele Fiore, Riccardo Alemanni, Sofia Iacuitto
Off/Off Theatre

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli

Behind the light
coreografia, drammaturgia e interpretazione Cristiana Morganti
Teatro Vascello


Rumori fuori scena
Grande cult degli anni '80: una commedia che continua a non stancare mai
Teatro degli Audaci