Due coppie, apparentemente agli antipodi per cultura ed estrazione sociale, scoprono di avere in realtà molte cose in comune. Prima fra tutte un appartamento rigorosamente firmato IKEA. Come possono due realtà tanto dissimili possedere le stesse cose? Cosa può accomunare una vegana ed una ex prostituta, un avvocato progressista ed un ultrà tendenzialmente nazista? Inizia così una sorta di frequentazione forzata, nel tentativo di scoprire il motivo di tante simili sconcertanti coincidenze. Ovviamente, una commedia tutta da ridere.
di Gianni Clementi
con Paola Minaccioni, Riccardo Fabretti
regia Enrico Maria Lamanna
Informazioni, orari e prezzi
Teatro della Cometa
Info: 06 6784380
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Luciano Damiani 1923-2023: 100 anni di teatro. Mostra-spettacolo
Per i 100 anni di uno degli artisti teatrali più innovativi di tutti i tempi
Teatro di Documenti

Un racconto di Natale
Lo spettacolo di Natale per antonomasia
Teatro Le Maschere



Il Cavaliere Inesistente di Italo Calvino
Nell'ambito delle celebrazioni per Calvino 100
Teatro India

Albania Casa Mia
Un intenso monologo autobiografico del giovane attore Aleksandros Memetaj
Biblioteca Ennio Flaiano

Varietà-tà-tà
Diciotto giovanissimi attori alle prese con il Varietà, quello tutto italiano
Teatro di Villa Lazzaroni

Teatro Parioli: presentata la ricca stagione 2023 - 2024
Una programmazione eclettica sempre attenta alla qualità delle proposte
Il Parioli