Due coppie, apparentemente agli antipodi per cultura ed estrazione sociale, scoprono di avere in realtà molte cose in comune. Prima fra tutte un appartamento rigorosamente firmato IKEA. Come possono due realtà tanto dissimili possedere le stesse cose? Cosa può accomunare una vegana ed una ex prostituta, un avvocato progressista ed un ultrà tendenzialmente nazista? Inizia così una sorta di frequentazione forzata, nel tentativo di scoprire il motivo di tante simili sconcertanti coincidenze. Ovviamente, una commedia tutta da ridere.
di Gianni Clementi
con Paola Minaccioni, Riccardo Fabretti
regia Enrico Maria Lamanna
Informazioni, orari e prezzi
Teatro della Cometa
Info: 06 6784380
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Attacco al Vaticano
Esilarante commedia diretta da Roberto Ciufoli e Simone Colombari
Teatro Garbatella
Luce sull'archeologia - Lavorare per l'eternità
Uomini e dèi nella Roma dei cesari: religione, giustizia, destino
Teatro Argentina
Diario di un dolore
Un lavoro che ragiona sulle rappresentazioni possibili del dolore
TeatroBasilica
Anche meno
I Carta Bianca in uno spettacolo tutto nuovo
Teatro Tirso De' Molina
Fatima. Il musical. Storia di una presenza
La storia del Messaggio di Fatima
Teatro Viganò
Circo dell'acqua - Tor di Quinto
Il meglio dell'arte circense internazionale
In città
Aggiungi un posto a tavola
A grande richiesta aggiunte 3 repliche straordinarie 17, 18 e 19 gennaio
Teatro Brancaccio
Natale a Roma
Esposizione internazionale di Presepi provenienti da 17 Nazioni
Basilica di Sant'Andrea della Valle
Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli
Carlo Maratti e il ritratto
La produzione ritrattistica del Maestro marchigiano della seconda metà del Seicento
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini