Serata Campanile è un recital all’insegna del grande divertimento, ma un divertimento pieno di riflessione e di eleganza, perché Campanile basa la sua poetica e il suo humor sul gioco di parole colto e raffinato. In questo momento in cui la volgarità culturale e lessicale trionfa, vogliamo proporre un modo diverso di divertirsi in cui il riso scaturisca dalla comicità di una penna graffiante e intelligente. Campanile racconta un’Italia comica, tenera, sprovveduta, feroce, patetica…non così lontana dall’Italia di oggi. E la sua “grazia” ci porta a un’acuta riflessione.
Estratti da:
Tragedie in due battute
Manuale di conversazione
Vita di uomini illustri
e altri
Di e con Cristina Borgogni, Massimo Fedele, Paolo Lorimer. Testi di Achille Campanile. una produzione TSI La Fabbrica dell'Attore – Teatro Vascello – Roma
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Due di Roma
Orario repliche:
dal martedì al sabato ore 21.00
domenica ore 18.00
Biglietteria:
intero € 15.00
ridotto € 12.00
Info e prenotazioni:
06-6788259 tutti i giorni dalle ore 15 alle 19
Ritiro biglietti dalle ore 19.30 domenica dalle ore 16.30
teatrodueroma@virgilio.it
Spettacolo fruibile per i possessori di “Abbonamento per Tutti” promosso da Agis Lazio
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli

Il Golem
Una riflessione profonda sul potere delle parole e sulla fragilità dell'identità umana
Teatro India

Presagio
Spettacolo di carattere storico ambientato a Roma durate la prima guerra mondiale
Ar.Ma Teatro

La Prospettiva
Spettacolo "La Prospettiva" scritto e diretto da Massimiliano Bruno
Teatro Parioli Costanzo

Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia


Signorine nel tempo. L'epopea delle signorine buonasera
La storia di tre donne, signorine nel tempo
Teatro Lo Spazio

Luce sull'archeologia - Lavorare per l'eternità
Uomini e dèi nella Roma dei cesari: religione, giustizia, destino
Teatro Argentina

Herencias, rassegna di teatro e diritti civili
Scritture di memoria e identità
Teatro Palladium

Rumori fuori scena
Grande cult degli anni '80: una commedia che continua a non stancare mai
Teatro degli Audaci