Alle soglie del matrimonio, un uomo viene assalito dai dubbi e dai timori e inaspettatamente si allontana dalla sua amata e dalla sua terra, la Grecia, per iniziare un viaggio sia attraverso il mondo, sia attraverso se stesso. Nei suoi vagabondaggi visiterà terre lontane, luoghi di incantevole bellezza, città pittoresche. Le diversità di atmosfere culturali e di civiltà lo condurranno a vivere sconosciute esperienze di vita tra sogni, speranze, delusioni, dolori, e forti sentimenti d’amore e di amicizia. Il coreografo Luigi Martelletta, ci offre uno spaccato della vita del protagonista, puntando il riflettore sull’essenza intima dell’eroe, rappresentato da Raffaele Paganini.
La scenografia ed i costumi realizzate per il balletto ci fanno assaporare i colori e le culture dei popoli che via-via si susseguiranno nei vari quadri, mentre le musiche originali di Marco Schiavoni e gli inserti musicali tradizionali greci ci daranno l’opportunità di valorizzare oltre l’aspetto artistico, anche quello culturale ed epico che la storia di Zorba ha sempre offerto al grande pubblico. La conclusione del balletto culminerà con il leggendario Sirtaki, i greci affermano che bisogna danzarlo scalzi, sulla spiaggia deserta, per sentire le pulsazioni della terra. Zorba danza e parla con il corpo ed il suo volo ricuce cielo e terra.
Coreografie Luigi Martelletta
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Italia
Info:
06 44239286
teatroitalia@teatroitalia.info
Sabato 12 gennaio solo ore 17:00 Domenica 13 gennaio ore 17:30
Giovedì 17 gennaio ore 21:00 Venerdì 18 gennaio ore 21:00
Sabato 19 gennaio ore 21:00 Domenica 20 gennaio ore 17:30
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese

Libertà e felicità
Nel trentennale della morte dell'artista la mostra dedicata a Giulio Turcato
Galleria Lombardi

Sei personaggi in cerca d'autore
Valerio Binasco torna da interprete e regista in uno dei capolavori di Luigi Pirandello
Teatro Argentina

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Ciarlatani
Una satira sul mondo del teatro e dell'audiovisivo
Teatro Ambra Jovinelli

Behind the light
coreografia, drammaturgia e interpretazione Cristiana Morganti
Teatro Vascello

Herencias, rassegna di teatro e diritti civili
Scritture di memoria e identità
Teatro Palladium

ON-OFF | La Baracca – Testoni Ragazzi
Spettacolo che asseconda e valorizza la curiosità dei più piccoli nei confronti delle fonti luminose
Teatro Biblioteca Quarticciolo

Teatro La Fenice di Arsoli
Seconda parte della stagione teatrale 2024/2025
Fuori città

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli