Abbiamo sperato di non dover sospendere lo spettacolo e di potervi continuare ad emozionarvi con il  nostro musical, ma la sicurezza di tutti ha la priorità assoluta!
Causa Covid, le recite di Aladin il musical geniale previste dal 5 al 9 gennaio, nostro malgrado, non possono riprendere e sono state riprogrammate dal 18 al 20 febbraio.

INFO MODALITA' SPOSTAMENTO/RIMBORSO BIGLIETTI PER LE REPLICHE ANNULLATE O  RIPROGRAMMATE
LE REPLICHE DEL 31 DICEMBRE 1 – 2 – 7 GENNAIO SONO STATE ANNULLATE:


Coloro che hanno acquistato i biglietti x queste 4 date e coloro che poi erano stati ricollocati sulle repliche dal 5 al 9 gennaio possono
• riprogrammare la visione dello spettacolo richiedendo lo spostamento su una delle repliche dal 18 al 20 febbraio tramite mail a infoeventi@teatrobrancaccio.it entro il 30 gennaio, allegando la copia dei biglietti o la conferma d'acquisto.
Il Teatro confermerà via mail la prenotazione della nuova data e dei posti con il ritiro dei biglietti direttamente al botteghino il giorno stesso.
• richiedere il rimborso dei biglietti entro il 30 gennaio al canale di vendita attraverso cui è stato effettuato l'acquisto:
1) Se è avvenuto on line, tramite call center o in un punto vendita ticketone si potrà fare riferimento alle informazioni contenute nella pagina  https://www.rimborso.info/request.php
2) Se è stato effettuato presso il botteghino del Teatro Brancaccio la richiesta del rimborso dovrà essere inviata a infoeventi@teatrobrancaccio.it allegando la copia dei biglietti.

LE REPLICHE DEL 5/6/8 E 9 GENNAIO SONO RIPROGRAMMATE DAL 18 AL 20 FEBBRAIO SECONDO IL SEGUENTE CALENDARIO:
mercoledì 5 gennaio h. 20.45  è stato riprogrammato a venerdi 18 febbraio h.  20.45
giovedì 6 gennaio h.17.00 è stato riprogrammato a domenica 20 febbraio h 19.30
sabato 8 gennaio h.17.00 è stato riprogrammato  a sabato 19 febbraio h. 15:30
sabato 8 gennaio h. 20.45 è stato riprogrammato a sabato 19 febbraio h. 19.30
domenica 9 gennaio h. 17.00 è stato riprogrammato a domenica 20 febbraio h.15.30

I BIGLIETTI ACQUISTATI PER DlATE SARANNO VALIDI PER LE NUOVE DATE RICOLLOCATE
Per ottenere il rimborso dei biglietti la richiesta deve essere inviata entro entro il 30 gennaio al canale di vendita attraverso cui è stato effettuato l'acquisto:
1) Se è avvenuto on line , tramite call center o in un punto vendita ticketone si potrà fare riferimento alle informazioni contenute nella pagina  https://www.rimborso.info/request.php
2) Se è stato effettuato presso il botteghino del Teatro Brancaccio la richiesta del rimborso dovrà essere inviata a infoeventi@teatrobrancaccio.it allegando la copia dei biglietti.
Ci scusiamo per il disagio
__________________________________________

Dopo il successo della stagione 2019-2020 ALADIN il Musical Geniale prodotto da Alessandro Longobardi per OTI Officine del Teatro Italiano in collaborazione con Viola Produzioni torna in scena al Teatro Brancaccio e in tour in una nuova versione e con un cast parzialmente rinnovato, con l'intento di replicare il grande successo di "Rapunzel il Musical", "Peter Pan il musical" e "La Regina di Ghiaccio il musical" tutti ideati e diretti da Maurizio Colombi.
Più di un family show, il musical, liberamente ispirato ad una delle più celebri novelle orientali de Le mille e una notte, ripercorre le avventure di Aladino e del genio della lampada, in un sontuosa ambientazione medio-orientale con alcune contaminazioni in stile Bollywood nelle musiche originali, negli arrangiamenti musicali, nelle coreografie e nei costumi.

Emanuela Rei è un'affascinante Jasmine, in apparenza indifesa, nella realtà ribelle e indipendente, pragmatica e risoluta. Attrice in numerose serie tv per ragazzi, è protagonista della popolarissima serie tv "Maggie & Bianca Fashion Friends" e coprotagonista di "Una famiglia Mostruosa", una commedia di Volfango De Biasi in uscita sul grande schermo il 25 novembre 2021.

Giovanni Abbracciavento debutta nel ruolo di Aladin, ladruncolo scansonato, furbo, coraggioso e affascinante.  Attore e ballerino, già interprete in numerosi musical come "La Febbre del Sabato Sera", "Sette Spose per Sette Fratelli", "Priscilla-la regina del deserto", "Flash dance" e "We Will Rock You".

Conferma il successo nel ruolo del Genio della Lampada Umberto Noto, pronto ad esaudire ogni desiderio del suo padrone con fedeltà e generosità. Attore poliedrico, acting e vocal coach, Umberto spazia dal teatro di prosa ai musical come "La famiglia Addams" e "Spamalot".
Il Genio Genio dell'Anello, pasticcione e maldestro ma di animo buono, è Michele Savoia. Attore, ballerino, performer è coprotagonista nei tre film campioni di incassi dei "MeControTe", a fianco di Luigi Calagna e Sofia Scalia per la regia di Gianluca Leuzzi.

Nuovi effetti speciali spettacolari di grande impatto visivo tra i quali le apparizioni e le sparizioni dei due geni, il romantico volo di Aladin e Jasmine sui tetti di Bagdad e le trasformazioni di Aladin, sorprenderanno e stupiranno il pubblico.

Nella storia troveremo tutti i personaggi classici della fiaba: Aladin, Jasmine, il Genio della lampada, il Genio dell'anello, il potente e malvagio Jafar, consigliere del Sultano, la mamma di Aladino. Accanto a loro personaggi inediti: Abdul, ladruncolo amico di Aladin, Aisha l'ancella amica di Jasmine, Coco la simpatica scimmia ammaestrata, Skifus l'assistente di Jafar, guardie e concubine.

Una riscrittura di una delle più belle fiabe senza tempo per un musical comico e irriverente che gioca con l'equivoco che incanterà grandi e piccini in un'atmosfera spettacolare, piena di magia, avventura, risate e musiche strepitose.

LA TRAMA

Nella grande città di Baghdad vive in una piccola bottega di stoffe, insieme a sua madre Kamira e la  sua fedele scimmietta compagna di avventure Coco, Aladin, un giovane ragazzo pieno di sogni.
Una mattina, insieme al suo migliore amico Abdul, elabora un piano per conoscere la Principessa Jasmine, venuta al mercato accompagnata dalle guardie e dalla sua fedele ancella Aicha. Durante questo incontro si innamora perdutamente di lei.
Jafar, il gran Visir del Sultano, arresta i due ragazzi e, su consiglio del suo fedele servitore Skifus, rinchiude Abdul nelle prigioni del palazzo ricattando Aladin: soltanto se avesse recuperato per lui una semplice lampada ad olio nascosta nella caverna del cobra avrebbe rivisto vivo il suo migliore amico.
Per una serie sfortunati eventi, Aladin rimane imprigionato all'interno della Caverna ma grazie ad un semplice anello, chiesto in pegno a Jafar, scopre il segreto della Leggenda del deserto incontrando Nello, il genio dell'anello e Thor, il genio della lampada.
I due geni , grazie a desideri buoni e  altruisti, aiuteranno Aladin a liberare il suo amico e incontrare la sua principessa.

La scrittura del testo e delle musiche, la progettazione delle scene e dei costumi, la scelta del cast sono stati definiti da Maurizio Colombi e dall'oramai più che collaudato cast creativo composto da Alessandro Chiti per la scenografia, che prevede 24 cambi scena che appariranno e spariranno come d'incanto, avvalendosi del disegno luci di grande effetto, svelando paesaggi desertici, il sontuoso palazzo del Sultano, il balcone di Jasmine sul giardino del palazzo, il fervente mercato della città, la prigione, la bottega di Aladin, la splendente grotta del tesoro. Francesca Grossi ha curato gli scintillanti e preziosi costumi, Rita Pivano le travolgenti coreografie funky, pop e orientaleggianti.
Davide Magnabosco, Alex Procacci e Paolo Barillari (autori delle musiche di "Rapunzel il musical" e "La regina di Ghiaccio il musical") hanno composto quattordici dei diciassette brani musicali previsti. I restanti brani editi spazieranno dalla musica pop rai di Cheb Khaled, a medley di successi internaziona

musiche originali e arrangiamenti musicali
DAVIDE MAGNABOSCO, ALEX PROCACCI, PAOLO BARILLARI

con
UMBERTO NOTO – genio della lampada | MICHELE SAVOIA -  genio dell'anello
MAURIZIO SEMERARO – Jafar | RENATO CRUDO - Abdul
FEDERICA BUDA - AishA | JONATHAN GUERRERO - Skifus
DANIELE DEROGATIS - Sultano | FULVIA LORENZETTI – Kamira
RAFFAELLA ALTERIO – Coco

Ensemble
Raffaele Cava | Cristina Da Villanova | Imma De Santis |  Francesco De Simone | Anna Gargiulo | Stefano Martoriello |  Alfonso Mottola | Eleonora Peluso | Maria Sacchi

scene Alessandro Chiti | costumi Francesca Grossi
disegno Luci Alin Teodor Pop | disegno Suono Emanuele Carlucci direzione Musicale e arrangiamenti Davide Magnabosco
arrangiamenti vocali e vocal coach Alex Procacci
coreografie Rita Pivano | effetti speciali Erix Logan
contributi video Claudio Cianfoni
direttore produzione Carlo Butto' | supervisione artistica Alessandro Longobardi

regia diMAURIZIO COLOMBI

produzione Alessandro Longobardi per Officine del Teatro Italiano in collaborazione con Viola Produzioni
Il cast è composto da 20 attori, cantanti e ballerini.

Informazioni, orari e prezzi

ORARI SPETTACOLO
giovedi - sabato serale h. 20.45
sabato - domenica pomeridiana h. 17.00

Info e prenotazioni:
www.teatrobrancaccio.it/spettacoli/stagione-2021-2022/aladin-il-musical-geniale-2021/?fbclid=IwAR3SD2DQ_dznSoN6k8FZnummB1sNkfh_p0XyoVGQrGBSyHVBabUmirzCJwE
www.aladinilmusicalgeniale.it    
FB @aladinilmusicalgeniale    
IG aladinilmusicalgeniale

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli