Una pièce teatrale capace di fondere comicità e dramma, ambientata alla fine della seconda guerra mondiale. Particolarmente attuale in questo periodo di crisi internazionali, celebra l'importanza dell'arte anche nei tempi più bui, lasciando un'impronta indelebile nel cuore degli spettatori.
Per il tenore della sceneggiatura abbiamo scelto una struttura di nuova realizzazione nella periferia romana, ambiente che valorizza maggiormente la visione dello spettacolo.
Roma, inverno tra il 1943 ed il 1944.
Nazisti e fascisti sentono l'avvicinarsi della sconfitta e seminano il terrore: bombardamenti quotidiani, rastrellamenti, deportazioni, fame e miseria.
Ma la vita continua…
Un improvvisato impresario e capocomico, la sua testarda figlia, due ballerine non più di primo pelo ed in perenne conflitto fra loro, un ballerino gay, un attore con la "A" maiuscola, affamato ma ricco di charme, ed un operaio che si improvvisa ballerino sono i personaggi di «Alcazar», bellissimo testo di Clementi in cui si alternano con meravigliosa simmetria comicità e dramma. L'ambizione della strampalata compagnia è di andare in scena a tutti i costi all'Alcazar, teatro tempio del varietà. Le lunghe prove sono l'unico modo per non pensare all'orrore e al dolore della guerra, esorcizzare il pensiero della morte e far fiorire persino dei germogli d'amore.
Con la sapiente regia di Renato Piva ed un cast brillante, "Alcazar" è un invito, tra una risata e momenti di commozione, a non dimenticare.
Spettacolo teatrale "ALCAZAR" di Gianni Clementi. 5 repliche: Giov 13, ven 14 e sab 15 ore 21.00, sab 15 e dom 16 ore 18.00.
Prenotazioni:
tel/whatsApp 3924423748
mail:compagniateatralewhynot@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Tre appuntamenti con Monica Demuru
Teatro, letture e conversazioni con l'attrice, cantante e autrice
Teatro Villa Pamphilj

Libertà e felicità
Nel trentennale della morte dell'artista la mostra dedicata a Giulio Turcato
Galleria Lombardi

Alla ricerca della magia
Il mago Manfy sta cercando l'assistente più bravo ed efficiente
Fuori città

Signorine nel tempo. L'epopea delle signorine buonasera
La storia di tre donne, signorine nel tempo
Teatro Lo Spazio

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli

Intorno al Focolare
Un progetto sul recupero della memoria e della tradizione orale
In città

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli

Pulcinella e la Luna
Uno spettacolo con attori e marionette a filo
Teatro di Villa Lazzaroni