Roma, inverno tra il 1943 ed il 1944. Nazisti e fascisti sentono l'avvicinarsi della sconfitta e seminano il terrore: bombardamenti quotidiani, rastrellamenti, deportazioni, fame e miseria.
Ma la vita continua…
Un improvvisato impresario e capocomico, la sua testarda figlia, due ballerine non più di primo pelo ed in perenne conflitto fra loro, un ballerino costretto a nascondere la propria omosessualità, un attore con la "A" maiuscola, affamato ma ricco di charme, ed un operaio che si improvvisa ballerino sono i personaggi di «Alcazar», bellissimo testo di Clementi in cui si alternano con meravigliosa simmetria comicità e dramma. L'ambizione della strampalata compagnia è di andare in scena a tutti i costi all'Alcazar, teatro tempio del varietà. Le lunghe prove sono l'unico modo per non pensare all'orrore e al dolore della guerra, esorcizzare il pensiero della morte e far fiorire persino dei germogli d'amore.
Con la sapiente regia di Renato Piva ed un cast brillante, "Alcazar" è un invito, tra una risata e momenti di commozione, a non dimenticare.
Per info e prenotazioni al 3924423748.
giovedì 13 e venerdì 14 febbraio 2025 - h. 21.00
sabato 15 febbraio 2025 - h. 18.00 e h. 21.00
domenica 16 febbraio 2025 - h. 18.00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Fire! L'incendio della Triangle Shirtwaist Company
Ricostruzione storica di un evento drammatico
Teatro Paganini

Bianco
Commedia che cerca (invano) di trovare un senso alla nostra presenza su questo pianeta
Teatro Belli

Signore e signori ecco a voi "Hotel Dante"
Il format più acclamato degli ultimi tempi
Teatro Italia

Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia

Programmazione di marzo 2025
Direzione artistica Tosca
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Favola d'amore
Spettacolo teatrale liberamente ispirato ad un Racconto di A. Moravia
CCP Tufello

Libertà e felicità
Nel trentennale della morte dell'artista la mostra dedicata a Giulio Turcato
Galleria Lombardi

L'arazzo della domenica
Ciclo di incontri nell'ambito della mostra Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Ciarlatani
Una satira sul mondo del teatro e dell'audiovisivo
Teatro Ambra Jovinelli