Lo show per questo Artista è sempre una scusa per combattere la tristezza attraverso la fantasia narrativa, l’intuizione comica, il guizzo e l’espressività tipiche del “Clown” che, secondo noi, in qualche modo Alessandro Di Carlo è uno dei migliori rappresentanti della sua generazione.
Quindi non vi resta che assistere ad un suo Spettacolo con una piccola raccomandazione: assicuratevi i biglietti, accomodatevi e sopra ad ogni cosa sgombrate la mente da ogni sorta di pregiudizio.
Informazioni, orari e prezzi
Inizio spettacolo: ore 21,45
Biglietto: platea numerata 22 Euro – posto non numerato 19 Euro
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

La stagione da gennaio a maggio
Teatro Biblioteca Quarticciolo: come a casa tua!
Teatro Biblioteca Quarticciolo

Zio Vanja di Anton Cechov
Giuseppe Cederna interpreta il protagonista del dramma russo
Il Parioli
Daimon. L'ultimo canto di John Keats
Un racconto tra poesia musica e arte, in una scenografia essenziale
Teatro Lo Spazio

Costellazioni di Nick Payne
Una storia d'amore raccontata con le leggi della fisica
TeatroBasilica

La nuova stagione teatrale del Teatro Belli
Si parte il 26 dicembre con SE DOVESSI CANTARTI… una serata con Roberto Lerici, con la regia di Toni Fornari
Teatro Belli

BrechtDance
Uno spettacolo che indaga la solitudine dell'essere umano
Fortezza Est