Al via la sesta edizione della rassegna Project Scuola ideata da Valeria Freiberg e l'Associazione Ariadne – Teatro A. Si parte con la rappresentazione "Alice. Raccontato a 4 mani" venerdì 19 novembre, alle ore 11, a Roma presso il Teatro Cometa Off. La celebre fiaba "Alice nel Paese delle Meraviglie" di Lewis Carroll è proposta nella trasposizione dall'inglese al russo di VL. Nabokov e B. Zachader.
In scena tre validi attori – Giorgia Fabiani, Tomàs Acosta, Iacopo Modesto – per una rivisitazione teatrale; non c'è però solo la parola, ma anche la gestualità, il movimento, la mimica. Si racconta la fiaba di Carroll come una storia piena di colore e di toni comici – alimentando così la dimensione fantasy – senza però perdere il realismo e la verità del romanzo originale. Per coinvolgere i piccoli spettatori nel viaggio fantastico e senza confini si propongono anche filastrocche in lingua Inglese.
È indubbiamente una rilettura interessante quella dei due traduttori russi. Mentre Zachader rimane fedele al romanzo originale, Nabokov apporta cambiamenti fondamentali ai personaggi, al luogo e alla cultura delle avventure di Alice. In questo modo, la sua non è una semplice traduzione, ma realizza un vero e proprio testo intermedio. L'ulteriore valore aggiunto di questa rappresentazione è dato dalla regia teatral-letteraria di Valeria Freiberg, di origine russa e che ha sempre amato l'Alice di Nabokov e di Zachader. Il Regno Unito, la Russia, l'Italia: la rappresentazione di Valeria Freiberg così diventa cosmopolita ed esprime esattamente lo spirito del racconto di Alice: tra i mondi.
«Mentre alcuni adulti non si rendono conto dell'importanza della Grande Letteratura per la loro vita di tutti i giorni, i bambini – sottolinea Valeria Freiberg – si fanno trasportare dalle storie più complicate e vivaci, raccontate dai grandi maestri della letteratura. I bambini credono volentieri ai personaggi, alle circostanze misteriose senza necessità di molte spiegazioni: desiderano giocare e far parte delle avventure letterarie. Loro sono capaci di scoprire la magia della storia scritta attraverso il gioco».
La pièce avvia la sesta edizione di "ProjectSCUOLA", la rassegna di teatro letterario pensata per i giovani, che ha come obiettivo: l'avvicinamento del pubblico young al teatro e alla cultura; il ruolo educativo della cultura in generale e del teatro in particolare; la formazione del pubblico nuovo costituito dai giovanissimi.
"Vogliamo riportare i giovani a teatro dopo il travagliato periodo del lockdown e di chiusure – dichiara Valeria Freiberg -. E ci teniamo a sottolineare la valenza educativa, oltre che di intrattenimento, di questa e delle altre rappresentazioni che abbiamo pensato per loro. Scuola e teatro marciano in sintonia".
Alice. Raccontato a 4 mani
di & da Lewis Carroll,
nella rilettura di VL. Nabokov e B. Zachader
Regia Valeria Freiberg
con Giorgia Fabiani, Tomàs Acosta, Iacopo Modesto
Informazioni, orari e prezzi
Ore 11.00
Prezzo biglietto 10€
Info:
info.ariadneteatroa@gmail.com
WhatsApp: +39-3714125639
www.compagniateatroa.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Sotto il cielo di Cervelletta
Il cinema di Pawel Pawlikowski
Casale della Cervelletta

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Il cinema de 'Il Signore degli Anelli'
La maratona della saga epic fantasy più amata e seguita al mondo
Casale della Cervelletta



Il cinema di Mel Brooks
Le esilaranti commedie del maestro della risata
Casale della Cervelletta


Il cinema di David Fincher
La poetica di uno dei cineasti contemporanei più apprezzati al mondo
Parco di Monte Ciocci

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, programma 2022
Direzione artistica Nicola Piovani
Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti

La Traviata. Storia di un amore virale
Sul palco del Teatro Romano di Ostia Antica
Teatro Romano Ostia Antica