ATTENZIONE! EVENTO ANNULLATO PER MOTIVI TECNICI!!!
La rassegna Infanzie in gioco 2014/15 prosegue a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58) domenica 14 Dicembre alle ore 16.30 con lo spettacolo Alice, una produzione teatrodelleapparizioni e Teatro del Piccione in coproduzione col Teatro di Roma.
Se Alice non fosse stata disposta a credere, non sarebbe neppure partita. Se non fosse stata disposta ad “attraversare”, non ci sarebbe questa storia, la sua storia. È necessario credere non solo ai propri occhi. Ma questo non è forse ciò che accade oltrepassando la soglia del teatro? Non è la pronuncia di questo atto di fede ciò che si chiede ad ogni spettatore: essere pronto ad entrare nella meraviglia?
Cosa di poca importanza diventa allora definire il confine tra verità e finzione: più importante è affidarsi al mistero, entrare nel gioco, lasciarsi portare. Con la curiosità e la limpida semplicità di Alice. Seguendo il testo di Carroll come guidati da una bussola senza ago, il gioco teatrale e meta-teatrale si costruisce e si disfa, mostra il suo vero e la sua illusione, si fa specchio dentro specchio. Di più, si fa vita. E Alice-spettatrice non può sottrarsi al suo compito: essere creatrice del proprio viaggio.
Dai 6 anni in poi. Il costo del biglietto è di 5 euro.
La rassegna Infanzie in gioco è realizzata con il sostegno della Regione Lazio – Direzione Regionale Cultura e Politiche Giovanili e in collaborazione con il Municipio V di Roma Capitale.
Regia: Fabrizio Pallara
Drammaturgia: Simona Gambaro
Con: Danila Barone, Dario Garofalo, Valerio Malorni, Raffaella Tagliabue
Scene: Fabrizio Pallara, Sara Ferazzoli
Luci: Fabrizio Pallara, Marco Maione
Costumi: Francesca Marsella
Sarta: Umberta Burroni
Assistente alle scene e costumi: Chiara Vivian
Capo macchinista: Claudio Beccaria
Macchinista: Marcello Aiello
Direzione organizzativa: Sara Ferrari
Organizzazione: Paolo Piano
Produzione teatrodelleapparizioni e Teatro del Piccione in coproduzione col Teatro di Roma
[url=http://www.teatrodelleapparizioni.it]Teatrodelleapparizioni.it[/url[
Teatrodelpiccione.it
Con il sostegno di
Teatro Govi (Genova)
Teatro Akropolis (Genova)
Teatro Comunale di Ruvo di Puglia/Ass. Cult. Tra il dire e il fare –
Innovazione nella rete delle Residenze Teatrali (FESR 2007-2013)
In collaborazione con Teatro delle Briciole (Parma)
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16.30
Biglietto unico:
5.00 € (prenotazione consigliata)
Info e prenotazioni:
06 27801063 – 06 25393527
(lun./ven. ore 10.00/17.00)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

OFFriti un OFF
Al teatro Lo Spazio una nuova entusiasmante stagione
Teatro Lo Spazio

Le nostre figlie si amano
Un viaggio interiore, allucinato e palpitante nella vita di due sorelle
TeatroSophia

La periferia raccontata dal cinema
Proiezioni di film, incontri con autori e laboratori
In città

Se non ci pensa Dio ci penso io
Il debutto di Gene Gnocchi. Prima fila sharing
Teatro Golden

Tutti un po' più felici!
L'Altrove Teatro Studio riparte con una nuova "felice" stagione
Altrove Teatro Studio



Westfront 1918
Un classico di Georg Wilhelm Pabst del 1930
Istituto Italiano di Studi Germanici

