"…Windsor è un paese pieno di finestre e dietro le finestre è pieno di occhi che scrutano attraverso i vetri, che osservano e che giudicano. Windsor è un paese pieno di porte, tante porte che si aprono e si chiudono, che sbattono e cigolano, chiavistelli che scattano, maniglie che cedono alla pressione di una mano. Windsor è un paese pieno di case, ogni casa nasconde un segreto, una bugia…”.
Inizia così la commedia Shakesperiana che ritorna a grande richiesta, dopo una tourneé italiana che ha registrato ovunque il tutto esaurito con oltre 64.000 presenze con Leo Gullotta, per la regia di Fabio Grossi.
Fu per volontà della regina Elisabetta I che il Bardo riesumò Sir John Falstaff, fatto morire nella sua precedente opera, l’Enrico V: nacque così Le allegre comari di Windsor. Anche questa nostra edizione, benché passati parecchi secoli, nasce sotto l’occhio vigile e severo della grande Regina: intrighi, scherzi e maramaldate sfileranno così secondo il divertito gusto shakespeariano. Protagonista della vicenda è Sir John con le sue esuberanti smargiassate da guascone, la sua sovrabbondante figura, la sua pletorica simpatia cialtrona, il suo amore per la crapula e il bicchiere e la sua irresistibile, endemica disonestà viziosa e bonaria. I personaggi sono tanto pronti a impugnar le spade, a difesa di supposti e ridicoli onori, quanto a deporle per sostituirle con boccali di vin di Spagna, al fin inconscio di proporsi come innocue prede di chi del borseggio fa scopo di vita. Un ventaglio di più svariata umanità farà da protagonista della vicenda, ma su tutti trionferanno le donne, le comari che, con furbizia e lungimirante intelligenza, collocheranno, in maniera indolore per la comunità, la parola fine alla vicenda.
Informazioni, orari e prezzi
info: 06 4882114
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Sotto il cielo di Cervelletta
Il cinema di Pawel Pawlikowski
Casale della Cervelletta

Taste of Roma 2022
5 giorni, 1 week end, 7 appuntamenti, per un unico evento pieno di gusto!
In città

Il cinema di Mel Brooks
Le esilaranti commedie del maestro della risata
Casale della Cervelletta

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

Alì dagli occhi azzurri
Profezie di Pierpaolo Pasolini al Tor Bella Monaca Teatro Festival ARENA ESTATE
Teatro Tor Bella Monaca

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

Il cinema di David Fincher
La poetica di uno dei cineasti contemporanei più apprezzati al mondo
Parco di Monte Ciocci

Dominio Pubblico 2022. La Città agli Under 25
Virtual Reality, Teatro Urbano, Live Painting e il campione mondiale di Slam Poetry
In città


La Traviata. Storia di un amore virale
Sul palco del Teatro Romano di Ostia Antica
Teatro Romano Ostia Antica