Dopo il successo di "Le prénom" e "Le regole per vivere", dall'11 al 23 gennaio Alessia Giuliani e Alberto Giusta portano in scena "Alla stessa ora, il prossimo anno", per la regia di Antonio Zavatteri: una commedia d'amore esilarante, scritta dal brillante Bernard Slade.
Può una storia d'amore andare avanti indisturbata per ventiquattro anni? "Certo!" direbbe Bernard Slade. Precisando che "il segreto e? incontrarsi solo quel giorno alla stessa ora. Ogni anno". Alla stessa ora, il prossimo anno è una commedia del 1975 di Bernard Slade, brillante autore canadese. È una commedia sentimentale di rara comicità. George e Doris, entrambi sposati, s'incontrano per caso in un motel a nord di San Franciscoe tra loro scatta subito la scintilla, complice una bistecca, specialità del ristorante del motel. La commedia raccontala loro storia d'amore, le loro peripezie sentimentali nell'arco di ventiquattro anni. Una commedia d'amore capace di fare ridere sino alle lacrime. "Alla stessa ora, il prossimo anno è sicuramente – dice il regista Antonio Zavatteri – una commedia molto divertente su amore e adulterio, ma ancor di più è un "viaggio nel tempo" che noi spettatori facciamo seguendo le vicende dei due amanti che ogni anno si ritagliano una pausa dalla consuetudine delle loro vite, incontrandosi clandestinamente in una stanza d'albergo per trascorrere una notte di passione, e per guardare l'altro e immaginarsi una vita diversa. Noi, con loro, attraversiamo un periodo di venticinque anni e vediamo, attraverso le loro storie, il passaggio del nostro tempo provando quel brivido e quella vertigine che si prova nel fare un bilancio della propria vita. La commedia di Bernard Slade ha una storia di messe in scena molto ampia, da Broadway alle nostre sale, spesso con interpreti illustri e brillantezza da vendere, una comicità che è necessaria e contenuta meravigliosamente nella scrittura, ma come pure è necessaria l'emozione – conclude Zavatteri – che ci deve suscitare il riconoscerci nei protagonisti."
Teatro stabile di Verona - Centro di Produzione Teatrale
Presenta
Alberto Giusta
Alessia Giuliani
Alla stessa ora, il prossimo anno
di Bernard Slade
regia Antonio Zavatteri
Informazioni, orari e prezzi
Orari dal 18 ottobre a fine stagione:
dal martedì al sabato ore 10.00 - 19.00
la domenica ore 14.00-16.00
lunedì chiuso
Biglietti:
Prezzi per il venerdì, sabato e domenica:
Poltronissima € 35 - Poltrona € 28 – I galleria A € 24 – I galleria laterale € 20 – II galleria € 19
Prezzi per martedì, mercoledì, giovedì e sabato pomeriggio:
Poltronissima € 33 - Poltrona € 26 – I galleria A € 22 – I galleria laterale € 18 – II galleria € 17?
Contatti Botteghino: tel. 06 83082620 – 06 83082884
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

Il Costruttore di Valigie
In scena Marco Predieri e Francesca Nunzi
Teatro degli Audaci

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

Il più bell'Addio
Il rapporto fra una madre e una figlia e il loro quotidiano
Teatro Cometa Off

Nero come un canarino
Tra divertimento e suspense un mondo cupo che ha ridotto l'amore ad una combinazione di molecole
Teatro Manzoni

Giulio Cesare o la sua eredità
La controversa figura di Caio Giulio Cesare: un dittatore o un rivoluzionario?
Teatro Testaccio


Il Compleanno (The birthday party) di Harold Pinter
Una situazione apparentemente innocua che sfocia nell'inverosimile
Teatro Sala Umberto


Costellazioni di Nick Payne
Una storia d'amore raccontata con le leggi della fisica
TeatroBasilica