Quest'anno anche Roma si tufferà in quelle spumeggianti atmosfere viennesi che sono diventate sinonimo dei festeggiamenti per dire addio all'anno che se ne va, e salutare gioiosamente quello nuovo. Infatti, dopo un debutto pre-natalizio al Teatro Verdi di Pisa (23 dicembre, ore 21), andrà in scena al Teatro Argentina il 31 dicembre, con replica il 1° gennaio (entrambi i giorni alle ore 18), Alles Walzer, un nuovo e brillante balletto sulle musiche di Johann Strauss (Padre e Figlio) e Gustav Mahler, per la coreografia di Renato Zanella. Ne sono interpreti i primi ballerini del Teatro dell'Opera di Lubiana, Ana Klašnja e Kenta Yamamoto, insieme a dodici danzatori della Compagnia Daniele Cipriani.
Renato Zanella, coreografo nonché regista teatrale dal successo internazionale, firma una creazione contemporanea che, al contempo, ci ricorda la storia dei balli viennesi. Oggi direttore artistico del Ballo dell'Opera di Lubiana, il veronese Zanella è stato per dieci anni direttore del balletto dell'Opera di Stato di Vienna e coreografo delle più belle edizioni del Concerto di Capodanno di Vienna in mondovisione.
Ricco di questa sua esperienza è nato Alles Walzer (il cui titolo riprende il tradizionale invito alle danze – "Danzate tutti il valzer!" – espresso dal maestro di cerimonie viennese all'inizio del primo valzer della serata). Alles Walzer è una briosa carrellata di danze e simpatiche trovate: i valzer e le polka degli Strauss, la dinamica, l'umore e la loro spensieratezza, esaltano la velocità e il virtuosismo dei danzatori in un'interpretazione creata qui non per gli sfarzosi palazzi imperiali, bensì per una scena teatrale.
La serata inizia con una dedica a Giuseppe Verdi dello stesso Strauss Figlio con le melodie dall'opera Un Ballo in maschera, omaggio ai balli in maschera veneziani che furono lo spunto per la tradizione dei balli viennesi. Seguiranno le melodie più conosciute della famiglia Strauss, come Il Valzer dell'Imperatore, Voce della primavera e Sangue viennese, per citarne solo alcuni.
Un finale, a sorpresa con un tocco di lirismo, sullo splendido Adagetto dalla Quinta Sinfonia di un altro grande compositore mitteleuropeo, Gustav Mahler. Coreografato da Zanella come un lentissimo valzer, l'Adagetto segna la fine di un'epoca, al contempo consacrandone l'immortalità
nell'immaginario collettivo. Non mancherà neppure la celeberrima Marcia di Radetzky che manda in visibilio il pubblico quando viene suonata durante il Concerto di Capodanno dal Musikverein della capitale austriaca; c'è da aspettarsi che farà lo stesso durante le rappresentazioni a Pisa e Roma.
Alles Walzer è una produzione di Daniele Cipriani Entertainment, organismo di produzione riconosciuto dal Ministero della Cultura. I costumi sono di Anna Biagiotti, il disegno luci di Alessandro Caso.
Per il pubblico di Alles Walzer un Capodanno frizzantissimo è assicurato, prima di alzare i lieti calici per dare il benvenuto al 2024!
Biografie
Renato Zanella: https://www.opera.si/en/sng-opera-in-balet/ballet/renato-zanella
Ana Klašnja: https://www.opera.si/en/sng-opera-in-balet/ballet/ana-klasnja
Kenta Yamamoto: https://www.opera.si/en/sng-opera-in-balet/ballet/kenta-yamamoto
Musiche di Alles Walzer
Maskenball Quadrille Op. 272 Johann Strauss
Elien a Magyar Op 332 Johann Strauss Jr.
Pizzicato Polka Op.449 Johann Strauss Jr. e Josef Strauss
Künslerleben Op.276 Johann Strauss Jr.
Perpetuung Mobile Op. 257 Johann Strauss Jr.
Kaiser-Walzer, Op. 437 Johann Strauss Jr.
Bauern-Polka Op. 276 Johann Strauss Jr.
Leichtes Blut Op. 319 Johann Strauss Jr.
Frühlingstimme Walzer Op. 410 Johann Strauss Jr.
Adagetto Gustav Mahler Symphony nr. 5
Radetzky March Op 228 Johann Strauss Padre
Al Teatro Argentina
ALLES WALZER
Un frizzante balletto per festeggiare il Capodanno
Coreografia Renato Zanella
con Ana Klašnja e Kenta Yamamoto primi ballerini del Teatro dell'Opera di Lubiana
e la Compagnia Daniele Cipriani
musiche Strauss e Mahler
produzione Daniele Cipriani Entertainment
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Cotton club - Concerti dal 21 al 23 marzo
Sul palco Emanuele Urso + New Orleans Funky Town
Cotton Club

Il Re del lago e la principessa Artemisia
Un racconto che si perde nella notte dei tempi
Castello di Bracciano

Programmazione di marzo 2025
Direzione artistica Tosca
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

La moglie perfetta
Monologo graffiante e ironico che invita a riflettere sulla condizione femminile
Teatro di Villa Torlonia

Contrattacco! Ribellarsi e difendersi dalla violenza maschile
Musica dal vivo, immagini e parole per la libertà e la felicità delle donne
Museo La Vaccheria

La città dello spirito e lo spirito della città
Doppia personale di Maria Gabriella Sabbadini e Giorgio Cammarota - Dipinti
Galleria della Tartaruga

Rumori fuori scena
Grande cult degli anni '80: una commedia che continua a non stancare mai
Teatro degli Audaci

LidOdissea
Riflessione sul senso di inquietudine e inadeguatezza dell'uomo contemporaneo
Teatro Palladium

I ragazzi della strada
Luca Vergoni, Nicole Rossi, Andrea Lintozzi, Gabriele Fiore, Riccardo Alemanni, Sofia Iacuitto
Off/Off Theatre

Castello di Santa Severa: Ingresso gratuito ai Musei per tutti i papà il 19 marzo
Museo del mare e della navigazione antica e Museo del Castello
Castello di Santa Severa