Si ispira alle opere del pittore ottocentesco Lourens Alma Tadema, artista capace di interpretare la classicità con uno stile pittorico di forte impatto visivo.
ALMA TADEMA è la nuova produzione di Ricky Bonavita per la Compagnia Excursus / PinDoc, disponibile da novembre 2019.
Produzione di danza ispirata alle opere del pittore ottocentesco Lourens Alma Tadema, che hanno influenzato l'immaginario collettivo con rappresentazioni dell'antichità classica, e determinato il gusto scenografico di film hollywoodiani come Ben Hur o Il Gladiatore di Ridley Scott.
Lo spettacolo invita il pubblico ad immergersi in una narrazione episodica ed astratta di cui sono protagonisti i danzatori e le loro interrelazioni, collocate in uno spazio complesso definito da corpo, architettura ed ambiente e che comprende oltre l'orizzonte idealistico ottocentesco visioni della Roma odierna, Città Eterna che reinterpreta la propria storia stratificata nella cultura urbanistica ed architettonica contemporanea.
Ricky Bonavita,
coreografo e danzatore; docente di tecnica di danza moderna e contemporanea presso l'Accademia Nazionale di Danza a Roma, insegnante ospite di università europee come Norges Dansehøyskole, Oslo; University of Tartu Viljandi Culture Academy, Estonia; Konzervato? Duncan centre, Praga.
Attivo come coreografo dal 1988 Bonavita è una presenza affermata nel panorama della danza italiana dal 1994 con la Compagnia Excursus fondata da lui stesso e Theodor Rawyler, Dal 2018 condivide con Giovanna Velardi la direzione artistica di PinDoc.
Compagnia Excursus, PinDoc DANZA
Alma Tadema
coreografia e regia Ricky Bonavita
ricerca musicale, musiche originali ed editing sonoro Francesco Ziello
con i danzatori della compagnia Excursus
Informazioni, orari e prezzi
h 21.00
Prezzi:
intero € 20
ridotto over 65 € 15 e nostri convenzionati
ridotto under 26 € 12
Info:
tel. 065898031
promozioneteatrovascello@gmail.com
[email]promozione@teatrovascello.it[7email]
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Offline
Una commedia brillante, imprevedibile, un ritmo frenetico
Teatro Le Salette


LE NUVOLE di Aristofane
Uno spettacolo di grande impatto
Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico)

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

Il sipario del TBM di questa settimana
Gli spettacoli dal 28 marzo al 2 aprile 2023
Teatro Tor Bella Monaca

The Prudes
Uno spettacolo della drammaturgia britannica contemporanea
Teatro di Villa Lazzaroni

Maurizio Battista. Ai miei tempi non era così
Un accumulo di effetti speciali o non
Teatro Olimpico


L'offerta culturale di Officina Pasolini
I nuovi appuntamenti dal 17 marzo al 5 aprile
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo