American Buffalo è uno dei più acclamati spettacoli della drammaturgia contemporanea, opera dello sceneggiatore e regista americano David Mamet.
Nominato due volte agli Oscar per la miglior sceneggiatura e vincitore di un Pulitzer (1984), Mamet è l'autore di indimenticabili capolavori quali Gli Intoccabili, Il Verdetto ed Il Postino suona sempre due volte.
La commedia viene presentata al pubblico per la prima volta nel lontano 1975 sui palcoscenici di Broadway e Chicago avendo tra gli interpreti Al Pacino che proprio nel 2013 replica la collaborazione con Mamet nella serie tv Phil Spector in uscita per la HBO.
Definita dalla critica del 1975 come “la miglior commedia della decade”, American Buffalo ci immerge in un’amara riflessione sul senso morale e sulla dignità del mondo d’oggi, racchiuso simbolicamente – con le sue meschinità, le sue manie, le sue piccole invidie - in un negozio di rigattiere pieno ovviamente soltanto di scarti e beni rifiutati da precedenti proprietari.
Quando finalmente un’opportunità passa da quella porta, quattro uomini Don, Bob, Walter detto “Teach” e Fletcher decidono di puntare tutto, organizzare un colpo e confrontarsi con quell’avida, costante e misera lotta degli uomini verso il raggiungimento della vetta.
Regia Mario Sgueglia e Gianluca, con Mario Sgueglia, Gianluca Soli e Alessandro Procoli.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Cometa Off
Info: 06 57284637
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Bianco
Commedia che cerca (invano) di trovare un senso alla nostra presenza su questo pianeta
Teatro Belli


DAMS Music Festival
IV edizione del festival promosso dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium
Teatro Palladium

Sei personaggi in cerca d'autore
Valerio Binasco torna da interprete e regista in uno dei capolavori di Luigi Pirandello
Teatro Argentina

Programmazione di marzo 2025
Direzione artistica Tosca
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Lo Spazio in Versi
Poesia e Canzone d'Autore si incontrano nel ciclo di incontri
Teatro di Villa Torlonia

Teatro La Fenice di Arsoli
Seconda parte della stagione teatrale 2024/2025
Fuori città

REDPILL
Esplora il crescente e preoccupante fenomeno dei celibi involontari
Sala Lysistrata

Chernobyl
Mostra fotografica e presentazione del libro di Pierpaolo Mittica
Galleria WSP Photography

Green days – Cosa resterà di noi?
Torna la rassegna nazionale promossa da Dominio Pubblico
Teatro Argot Studio