Il 27 ed il 28 gennaio 2022, alle ore 21:00, in occasione della ricorrenza per la giornata della memoria e ad otto anni dalla morte di Arnoldo Foà, sarà messo in scena al Teatro del Torrino lo spettacolo "Amici" diretto da Luca Pizzurro voce narrante Arnoldo Foà.
La storia è tratta dall'omonimo romanzo "L'Amico ritrovato" di Fred Ulhman, ambientato nella Stoccarda nazista del 1932 ed è incentrato sulla grande amicizia di due ragazzi adolescenti: Hans un ragazzo ebreo, interpretato da Gabriele Pizzurro e Kornadin, un ragazzo tedesco, di antica stripe ariana, interpretato da Luca Ambrosino. La madre di Hans, invece, sarà interpretata da Barbara Sirtoli.
Luca Pizzurro dirige questo spettacolo con totale maestria e professionalità regalando allo spettatore un finale a sorpresa, imprevedibile, trasmettendo una commozione profondissima.
La voce fuori campo è quella di una persona ormai anziana, che racconta il suo ricordo, la nostalgia di una giovinezza tradita; come in un puzzle scomposto, dove tutti i pezzi man mano torneranno al loro posto, attraverso la musica, le canzoni e le immagini, fino ad arrivare ad avere un quadro chiaro di un mondo che, nella sua essenza, sfortunatamente, ancora non è del tutto lontano da noi.
Un modo diverso per onorare il "Giorno della Memoria", e che regala uno spiraglio di speranza, perché è possibile credere che i "figli" possano ricomporre ciò che i "padri" hanno diviso.
Si tratta di uno spettacolo di grande valore sociale, di una rappresentazione artistica unica ed irripetibile, che emozionerà ma, allo stesso tempo, farà riflettere.
Ma per non perdere questo memorabile spettacolo, in totale sicurezza, vi invitiamo a prenotare il posto in prima fila, chiamando al numero 338 8193001 o a visitare il sito:
http://www.teatrodeltorrino.it/!
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro in cuffia nei Grandi Parchi Archeologici
Memorie antiche con il teatro mobile. Drammaturgie d'ascolto e nuove percezioni
Parco Regionale dell'Appia Antica Ex Cartiera Latina

Scomodi e sconvenienti
Fine inopportuna di una relazione sconveniente
Spazio 18b

Pillole #tuttoin12minuti
Bando aperto: selezione in scena di Fortezza Est per la stagione teatrale 2022-23
Fortezza Est


Casa Nostra
A 30 anni dalla strage di Capaci
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Happy hour
Cristian Ceresoli presenta una sua nuova scrittura, come fosse il secondo frammento di uno stesso paesaggio
TeatroBasilica


Shakespeare per attori anziani
Una divertentissima commedia con gli immortali personaggi del bardo
Teatro de' Servi

Cenerentola - L'incanto di una notte
Elisa Forte interpreta la bella protagonista della fiaba dei fratelli Grimm
Teatro Ghione

Volevo Nascere Scema (...per non andare in guerra!)
Barbara Foria nel suo nuovo one-woman-show
Teatro Sala Umberto