Debutta in prima nazionale al Marconi Teatro Festival di Roma, lo spettacolo poetico, a tratti divertente e ricco di tutte le sfumature dell'amore "AMOR CH'A NULLO AMATO AMAR PERDONA (Parole d'amore per parlare d'amore)" di David Conati, con Miriam Mesturino, Francesco Branchetti, Isabella Giannone e con la partecipazione di Mariachiara Grasso.
La regia è curata da Francesco Branchetti, le musiche sono firmate da Pino Cangialosi.
Parole d'amore per parlare d'amore è un spettacolo che ripercorre nel corso dei tempi, fin dalle antichità il mito dell'amore. Amore ed Eros, sentimento che ha ispirato da sempre poeti e cantori che hanno regalato ai posteri storie d'amore struggenti, appassionanti, travolgenti. Da Platone a Goldoni, da Macchiavelli a Shakespeare, da Dante a Manzoni, da Petrarca a Moliere. Saramago, Marquez, Allende, Tolstoj, Dumas, De la Vega, Cervantes... Rossini, Bizet, Verdi, Puccini, Battisti, Mogol, De André, De Gregori, Fossati… Tutti hanno cercato nel tempo le parole migliori per definire questo sentimento a cui nessuno nel corso della propria vita, volente o nolente sfugge. La costruzione di un amore, la passione, l'attrazione per un'ideale, per un obiettivo. Energia vitale che mette in pericolo tranquille parole. Così, mettendo insieme una serie di quadri, ispirati a pagine celebri riscritte, tradotte, riadattate nella drammaturgia del testo, riprendendo versi ispirati di poesie e canzoni, si ricreano sulla scena diverse situazioni di coppia nelle quali spesso ci si riconoscerà, potendo assistere, da un punto di vista diverso, anche alla metamorfosi della propria storia, perché come sosteneva un famoso adagio orientale, "L'amore è come la Luna, o cresce o cala ma comunque non è mai un sentimento stabile", ma anche sotto la cenere di una storia che sembra si stia spegnendo, la passione brucia ancora, basta soffiare solo un po' sulla brace.
DEBUTTA IN PRIMA NAZIONALE
AL MARCONI TEATRO FESTIVAL
AMOR CH'A NULLO AMATO AMAR PERDONA
(Parole d'amore per parlare d'amore)
con
MIRIAM MESTURINO, FRANCESCO BRANCHETTI, ISABELLA GIANNONE
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21:00
INFO E PRENOTAZIONI
Tel. 06 5943554
info@teatromarconi.it
www.teatromarconi.it
Prezzo biglietti:
Intero € 16,00
Ridotto € 13,00 (I prezzi dei biglietti sono comprensivi di prevendita)
Orari Biglietteria:
Lun: 17.00/20.00
Mar - Sab: 10.30/13.00 e 17.00/20.00
Dom 10.30/13.00
Link Biglietteria online:
https://www.bigliettoveloce.it/index.php?r=frontend%2Fsite%2Fspettacolo&id=3556
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Favola d'amore
Spettacolo teatrale liberamente ispirato ad un Racconto di A. Moravia
CCP Tufello

Intorno al Focolare
Un progetto sul recupero della memoria e della tradizione orale
In città

REDPILL
Esplora il crescente e preoccupante fenomeno dei celibi involontari
Sala Lysistrata

Ritratti di poesia
Un'occasione unica per incontrare poeti di fama internazionale
Auditorium della Conciliazione


Lo Spazio in Versi
Poesia e Canzone d'Autore si incontrano nel ciclo di incontri
Teatro di Villa Torlonia

Signore e signori ecco a voi "Hotel Dante"
Il format più acclamato degli ultimi tempi
Teatro Italia

A te e Famiglia
Con leggerezza ed ironia alla scoperta del mondo della giustizia minorile in Sicilia
Fuori città
