In scena a Fortezza Est il 26 e 27 maggio Margine Operativo con "Animali" e "Memorie dal Sottosuolo", due formati performativi in equilibrio tra teatro e danza ideati da Pako Graziani e Alessandra Ferraro con in scena il performer Yoris Petrillo.
Due performances, due dispositivi drammaturgici, due narrazioni sempre in bilico tra azione e testo, mescolando danza, teatro fisico, letteratura e paesaggi sonori. Due performances che proseguono la ricerca / sperimentazione performativa e drammaturgica di Margine Operativo di connessione tra testo-parola, azione-movimento, e suono-spazi. Un percorso di elaborazione poetica, intorno ad alcuni nuclei della contemporaneità.
ANIMALI
Un'esplorazione della natura umana attraverso lo sguardo degli animali. Ma non c'è nessuna mitizzazione della natura: la ferocia appartiene al regno animale, è una delle modalità di quell'interconnessione universale. Una performance che affonda le sue radici in "Anima" del poliedrico artista Wajdi Mouawad. Gli animali sentono gli umani per come sono davvero, ne percepiscono l'aura, il temperamento e le inquietudini e questo li porta a provare per loro simpatia, repulsione o paura.
MEMORIE DAL SOTTOSUOLO
La performance si confronta / interagisce / dialoga con il romanzo Memorie dal sottosuolo di Fëdor Dostoevskij, scritto nel 1864 sotto forma di un monologo-confessione, e diviso in due parti: Il sottosuolo e A proposito della neve bagnata. Si rimane impressionati di fronte alla contemporaneità di un testo come Memorie dal sottosuolo che è forse l'opera più profonda e compiuta di Dostoevskij
Un performer "entra ed esce" dal romanzo dello scrittore russo: agisce le sue parole, descrive come lettore l'opera e la sua trama. Una narrazione, un dispositivo drammaturgico sempre in bilico tra azione e testo, mescolando danza, teatro fisico, letteratura e paesaggi sonori.
Questa performance prosegue la ricerca performativa e drammaturgica di Margine Operativo di connessione tra testo-parola, azione-movimento, e suono-spazi. Un percorso di elaborazione poetica e tematica, intorno ad alcuni nuclei della contemporaneità.
Margine Operativo è un gruppo artistico coordinato da Alessandra Ferraro e Pako Graziani.
I suoi campi d'azione sono: il teatro, le arti performative, il video. Fin dall'inizio del suo percorso ha avuto una natura poliforme e meticcia che lo ha portato ad agire su più fronti della creazione artistica contemporanea: dalla produzione di spettacoli teatrali e di formati performativi in bilico tra diversi codici artistici, alla ricerca sul linguaggio video. Nei suoi spettacoli e performances incalza le emergenze del presente affrontando la complessità del reale attraverso la molteplicità del contemporaneo. Dal 2001 Margine Operativo cura il festival multidisciplinare Attraversamenti Multipli.
Margine Operativo
presenta
Animali + Memorie dal Sottosuolo
ideazione Pako Graziani e Alessandra Ferraro
regia Pako Graziani
performer Yoris Petrillo
sound designer Dario Salvagnini
light designer Marco Guarrera
produzione Margine Operativo
coproduzione Twain e festival Attraversamenti Multipli
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20:30
Biglietto unico 7.00€
Link biglietti online: urly.it/3v810
Info e prenotazioni:
prenotazionifortezzaest@gmail.com
www.fortezzaest.com
whatsapp 329.8027943 - 349.4356219
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Il malato immaginario di Molière
La commedia capolavoro in due atti
Teatro Prati

Jacques Louis David. Autoritratto di una rivoluzione
La storia di un artista che ha fatto delle sue creazioni messaggio politico
Teatro di Documenti

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi

Chi m'ha vista
Le persone scomparse vogliano davvero essere ritrovate?
Teatro de' Servi


Officina Pasolini: il programma di maggio
Si apre giovedì 4 maggio con un debutto teatrale
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo