Antigone entra in scena sulle punte, scalza, tenendo in mano un paio di sandali da bambina: non è una fanatica, non è nemmeno un' eroina in toga antica. E' una ragazzina fragile, sensibile ed innamorata che contrappone alla pomposità del potere la sua essenza umana, la semplice essenza umana che nessuno, nemmeno il re Creonte possono sottomettere.
Lo spettacolo realizzato con la regia di V. Freiberg e C. Colonnetti ricrea il mito di Antigone trasformando lo spirito dei personaggi, i loro atteggiamenti giocando l'antitesi Creonte-Antigone su toni sfumati fra il tragico, l'ironico e il paradossale. Pur rimanendo fedele al plot sofocleo le artiste proiettano il mito in un mondo nuovo: dell'elegia di una psicologia idiosincratica facendo entrare lo spettatore nel mondo che conosce davvero, un mondo sospeso fra la globalità ideologica di un mito antico e lo stato di psichestesia dell'essere umano moderno.
"ANTIGONE" è lineare e trasparente: non contrasta niente, non distrugge niente lasciando "libera" l'essenza stessa dell'opera: la sensazione della tragedia classica raccontata sull'orlo del precipizio fra una forma, quasi concertistica e i dialoghi filosofici dei personaggi privi di una “raffinatezza da salotto”, ma ricchi di una dinamica interiore e di un' insolita severità intellettuale.
Con: Sarah Nicolucci, Cristina Colonnetti, Guido del Vento, Alessandra Santilli, Antonio De Stefano.
Informazioni, orari e prezzi
Giorni e orari:
il 18.12.14 alle ore 21:00
il 19.12.14 alle ore 10:30
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Tokamak. Reattori e Contenti
Un'antologia di Antonio Rezza e Flavia Mastrella
In città

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Uno Stradivari per UNICEF
"Dreamland with Yury Revich", progetto benefico ideato dal violinista e compositore internazionale
Teatro Romano Ostia Antica

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli


Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, programma 2022
Direzione artistica Nicola Piovani
Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti

VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città