Venerdì 7 e Sabato 8 febbraio alle 19,30 e Domenica 9 febbraio alle 18.00 nel Teatro in casa – Interno 13 (via Casilina 431 – zona Casilina – Torpignattara) ci sarà un aperitivo con delitto e con Piera Fumarola e Aldo Gordiani "Dente per dente".
Cosa c'è di più feroce di un mal di denti in una sala d'attesa di uno studio medico? Il suono fastidioso di un cucchiaino che gira velocemente battendo in una tazzina, la voce acuta e stridula di una segretaria, la prepotenza di un paziente che scavalca l'ordine di arrivo, le urla per un'intervento fatto malissimo.. Stati emotivi portati al limite dello stress con conseguenze inaspettate. Ci scappa il morto e parte l'indagine del simpatico commissario Loveggono.
Questo è quello che troverete nello studio dentistico Toni Drentoli: 5 personaggi comicamente tragici invischiati in una brutta situazione che solo il pubblico potrà risolvere con pazienza certosina. Faranno di tutto per confondere le acque con gags e sotterfugi.
Squadre investigative avanti tutta!!!
Buona indagine!
Con: Piera Fumarola, Aldo Gordiani, Francesco Mezzanzanica e Francesca Scarcella.
Spettacolo interattivo adatto a un pubblico dai 10 anni in su.
Durata spettacolo 2 ore.
P. S. presenza felina in casa. Numero massimo di partecipanti 30
Info 3383609134 petracheng@yahoo.it
Spettacolo e aperitivo 15 euro
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Libertà e felicità
Nel trentennale della morte dell'artista la mostra dedicata a Giulio Turcato
Galleria Lombardi

"Vero o Falso" con Marco Capretti
Enigmi, aneddoti, e risvolti di una realtà che abbiamo dato per vera ma...
Fonderia delle Arti

REDPILL
Esplora il crescente e preoccupante fenomeno dei celibi involontari
Sala Lysistrata


Intorno al Focolare
Un progetto sul recupero della memoria e della tradizione orale
In città


La Prospettiva
Spettacolo "La Prospettiva" scritto e diretto da Massimiliano Bruno
Teatro Parioli Costanzo

Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia

Le favolette di Wittgenstein
Giuseppe Manfridi diretto da Claudio Boccaccini
TeatroSophia
