"Appese ad un filo" è l'ultimo lavoro teatrale che Dario D'Ambrosi proporrà il prossimo 3 e 4 dicembre alle 21.00 presso il Teatro Patologico a Roma (Via Cassia 472) nell'ambito del Festival del Teatro Patologico.
In questo allestimento scenico il fondatore e direttore del Teatro Patologico affronta il grande e problematico tema del femminicidio. Problema che è diventato una vera e propria piaga dei giorni nostri.
Il percorso che ne fa D'Ambrosi è più che altro un'analisi psicologica dei pensieri e delle sensazioni che passano nella mente di un uomo che arriva ad uccidere la propria donna.
D'Ambrosi ha svolto uno studio accurato e approfondito della tematica e ne ha tratto la conclusione che l'uomo che arriva ad un gesto così estremo è un uomo che vive una grande sofferenza, che non riesce ad esprimere e si tramuta in violenza.
Il femminicidio è, comunque, un problema culturale accompagnato da risvolti patologici, con sintomi ansiosi, depressivi e di organizzazione della personalità. Il più delle volte l'uomo tormenta la moglie con ossessioni e domande; e la separazione può essere essa stessa un fattore di rischio.
Tornando alla messinscena dell'opera: la scena viene rappresentata da quattro vestiti di donna (uno da sposa, uno da bambina, uno da operaia e uno da anziana) e al centro del palco svetterà un grande crocifisso, al quale il protagonista confiderà tutte le sue angosce, le sue paure e soprattutto le sue frustrazioni.
Sul finale dello spettacolo, i vestiti verranno immersi in grandi contenitori colmi di sangue e la scena conclusiva, forte e significativa, saranno proprio questi abito gocciolanti sangue.
Teatro Patologico
presenta
"APPESE AD UN FILO"
Scritto, diretto e interpretato da Dario D'Ambrosi
Prima Nazionale
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
Info e prenotazioni:
tel. 320/1509381
info@teatropatologico.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Castello di Lunghezza d'Estate
Finalmente qualcosa di libero e gratuito
Castello di Lunghezza


Safari notturni 2025 al Bioparco
Tutti i venerdì a partire dalle ore 21.00
Bioparco di Roma

Vivi il Castello di Santa Severa 2025
Stagione estiva al castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa


Aura Movies
Cinema sotto le stelle pensato per la famiglia: rassegna per i "grandi del domani"
Centro Commerciale Aura

Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Teatri d'Arrembaggio torna per il decimo anno ad Ostia
Realtà solida dello spettacolo estivo del mare di Roma
Teatro del Lido di Ostia

ROMA FRINGE FESTIVAL 2025
Festival del Teatro Indipendente - GET LOST TO FIND YOURSELF
Teatro Vascello

Arena Palma Trevignano
Riapre uno dei luoghi più amati delle estati sul lago
Fuori città