"Appese ad un filo" è l'ultimo lavoro teatrale che Dario D'Ambrosi proporrà il prossimo 3 e 4 dicembre alle 21.00 presso il Teatro Patologico a Roma (Via Cassia 472) nell'ambito del Festival del Teatro Patologico.
In questo allestimento scenico il fondatore e direttore del Teatro Patologico affronta il grande e problematico tema del femminicidio. Problema che è diventato una vera e propria piaga dei giorni nostri.
Il percorso che ne fa D'Ambrosi è più che altro un'analisi psicologica dei pensieri e delle sensazioni che passano nella mente di un uomo che arriva ad uccidere la propria donna.
D'Ambrosi ha svolto uno studio accurato e approfondito della tematica e ne ha tratto la conclusione che l'uomo che arriva ad un gesto così estremo è un uomo che vive una grande sofferenza, che non riesce ad esprimere e si tramuta in violenza.
Il femminicidio è, comunque, un problema culturale accompagnato da risvolti patologici, con sintomi ansiosi, depressivi e di organizzazione della personalità. Il più delle volte l'uomo tormenta la moglie con ossessioni e domande; e la separazione può essere essa stessa un fattore di rischio.
Tornando alla messinscena dell'opera: la scena viene rappresentata da quattro vestiti di donna (uno da sposa, uno da bambina, uno da operaia e uno da anziana) e al centro del palco svetterà un grande crocifisso, al quale il protagonista confiderà tutte le sue angosce, le sue paure e soprattutto le sue frustrazioni.
Sul finale dello spettacolo, i vestiti verranno immersi in grandi contenitori colmi di sangue e la scena conclusiva, forte e significativa, saranno proprio questi abito gocciolanti sangue.
Teatro Patologico
presenta
"APPESE AD UN FILO"
Scritto, diretto e interpretato da Dario D'Ambrosi
Prima Nazionale
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
Info e prenotazioni:
tel. 320/1509381
info@teatropatologico.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Beauty in the Beauty. Paesaggi Radici Comunità
Due giorni di contaminazioni, danza urbana e nuovi linguaggi
Teatro Furio Camillo

Elena Arvigo in 4:48 Psychosis
"Ricorda la luce e credi nella luce" Sarah Kane
Teatro Argot Studio

Vittorio Marsiglia '80 Show
Festa di compleanno dell'attore con i ricordi di una carriera artistica che dura da 60 anni
Teatro Prati

Materia Prima
In arrivo la nuova stagione artistica del Teatro Palladium dell'Università Roma Tre
Teatro Palladium

Paura
Un viaggio ironico nella paura umana
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Da qui non è mai uscito nessuno
Un viaggio dentro universi bizzarri e grotteschi
Altrove Teatro Studio

Teatro Verde: inaugurazione nuova stagione Teatro Ragazzi
Il teatro per le nuove generazioni
Teatro Verde - N.O.B.


Con la maggior grazia possibile
Dai diari di Etty Hillesum in occassione della Giornata della Memoria
Il Cantiere Teatrale