Doppio appuntamento al Teatro India-Teatro di Roma con la Compagnia del Laboratorio Integrato Piero Gabrielli, diretta da Roberto Gandini.
Il 5 ottobre, (ore 20), in scena ASIMMETRIE EMOTIVE, lavoro che restituisce l'esperienza dell'omonimo progetto biennale sperimentale del Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli, un luogo di scambio tra ragazzi con disabilità e non, insegnanti, teatranti, associazioni e operatori: una piccola comunità che ha portato le proprie storie in un'esperienza di condivisione più estesa, fatta di laboratori, incontri, spettacolo e sperimentazione video. La rielaborazione drammaturgia del progetto biennale prende spunto dagli incontri stessi, dalle storie vere dei suoi partecipanti, fatte di successi e delusioni, che raccontano vissuti reali e importanti.
E' in via di realizzazione un docufilm, a cura di Roberto Gandini e Gianluca Rame, che racconterà le fasi del progetto e che verrà presentato al Teatro Argentina il 20 novembre 2020, in occasione del venticinquesimo anniversario dell'attività del Laboratorio.
Domenica 11 ottobre (ore 16) è invece la volta de GLI ATTREZZI DI RODARI, uno spettacolo che nasce dalla voglia di celebrare il centenario dalla nascita di Gianni Rodari rispettando le norme di sicurezza in tempo di pandemia.
Una specie di antologia rodariana che comprende cinque storie: Il semaforo blu, Il filobus numero 75, Il sole nero, Vado via coi gatti e La sirena di Palermo, unite insieme a creare una pièce suggestiva ed emozionante.
Gianni Rodari, per il Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli, è diventato da tempo una sorta di maestro invisibile, un ispiratore fantastico, sempre pronto a fornire spunti per raccontare o inventare nuove storie.
"Attraverso i suoi racconti abbiamo imparato ad avvicinarci alla scuola e agli insegnanti, a rispettare i bambini, il loro modo di essere e il loro modo di pensare".- annota Roberto Gandini.
L'esperienza del "teatro integrato", nasce al Teatro di Roma nel 1995 e nel corso del tempo Gianni Rodari ha contribuito in maniera importante a dare vita a un processo liberatorio insegnando ai ragazzi ad usare la drammaturgia, la letteratura, liberamente, come uno strumento di gioco.
In scena racconti che privilegiano il dialogo continuo con il pubblico attraverso un gioco fatto di sorpresa e fantasia, arrivando ai bambini rivestendo la realtà, spesso retorica e noiosa, coni panni colorati della fantasia e del gioco.
Con Rodari la parola diventa un'amica intelligente e spiritosa con cui si può giocare. Giochi infiniti sul suono, sulle assonanze, sui significati e i suoi contrari.
Lo spettacolo è accompagnato musicalmente dal vivo da Roberto Gori.
Le cinque storie sono, inoltre, precedute da alcune improvvisazioni che prendono spunto dal libro Grammatica della fantasia, sempre di Rodari, che Roberto Gandini con gli attori della Compagnia propone al pubblico.
Racconti senza tempo che incantano anche i bambini di oggi, quelli dell'era digitale,
in continua evoluzione e cambiamento, e non solo. Uno spettacolo per grandi e piccini, in cui poter riflettere e lasciarsi andare alla fantasia, la creatività, alla libertà.
ASIMMETRIE EMOTIVE LUNEDÌ 5 OTTOBRE ORE 20
Saggio su inviti
GLI ATTREZZI DI RODARI DOMENICA 11 OTTOBRE ORE 16
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria all'indirizzo mail
Doppio appuntamento al Teatro India-Teatro di Roma con
la Compagnia del Laboratorio Integrato Piero Gabrielli
LUNEDI' 5 OTTOBRE ORE 20
Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli - Pilota
ASIMMETRIE EMOTIVE
di Roberto Gandini
collaborazione ai testi Erika Z. Galli
Scene e costumi Loredana Spadoni musica Roberto Gori
DOMENICA 11 OTTOBRE ORE 16
GLI ATTREZZI DI RODARI
da Gianni Rodari
adattamento di Attilio Marangon e di Roberto Gandini, musica Roberto Gori
scena Paolo Ferrari, costumi Tiziano Juno
regia Roberto Gandini
con: Andrea Marulla, Gabriele Ortenzi, Gelsomina Pascucci,
Fabio Piperno, Giulia Tetta, Danilo Turnaturi
consulenti specialistiche Maria Irene Sarti, Elvira Piazza
consulente pedagogica Anna Leo
Produzione Teatro di Roma-Teatro Nazionale
Informazioni, orari e prezzi
Biglietteria Teatro di Roma:
tel. 06.684.000.311/314
Info:
laboratoriogabrielli@teatrodiroma.net
info
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Il Monaco che vinse l'Apocalisse, proiezione speciale a Pasqua
Primo film italiano girato in 12K
Cinema delle Province d'Essai

XXVIII edizione Festival di Pasqua
La grande musica sacra da Palestrina a Stradella per il Giubileo 2025
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli

Alice da grande
Spettacolo onirico e surreale che racconta il percorso di una Alice adulta
Teatro Tor Bella Monaca
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Tango per ricominciare
Un viaggio emozionante che unisce divertimento, emozione e cultura
SpazioArte Teatro

Programmazione aprile 2025
Da Shakespere a Gainsbourg aprile inizia con DUCCIO CAMERINI e FLAVIA CAPITANI
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

YOU. The YOUng City – I grandi racconti Under 35
Rassegna di teatro con la Direzione artistica di Tiziana Lucattini
Centrale Preneste Teatro

Ampleto in salsa piccante
Amleto inedito, in bilico tra ironia e teatro dell'assurdo
Teatro de' Servi
