Sabato 24 novembre alle ore 21:00 presso il Teatro la Fonte di Castalia in via di Monteverde 57/A a Roma sarà in scena lo spettacolo “Due di Picche”, della compagnia teatrale Appiccicaticci, un evento ospitato dalla scuola di improvvisazione nazionale, sede di Roma, Verbavolant.
Un format portato in tour in molte città italiane - Bologna, Perugia, Torino, Roma – che esplora il mondo delle relazioni. Come funzionano i rapporti? Come nasce un amore? Quali sono le frasi giuste da dire al primo appuntamento?
Se l'amore è cuore e imprevedibilità, gli Appiccicaticci, compagnia teatrale romana, mettono in scena la vita di una coppia tutta totalmente improvvisata, dal primo incontro fino alla separazione.
Grazie agli input offerti dal pubblico presente, protagonista anch’esso dello spettacolo, si assisterà ad IMPRO-babile storia d'amore, tra appuntamenti, sogni, voglie, ma soprattutto passione…
L'associazione culturale VerbaVolant, nata nel 2002 con l’obiettivo principale di diffondere l'improvvisazione teatrale in tutte le sue forme, grazie ad un corpo docenti con esperienza ventennale, ospita in occasione dell’evento, la Compagnia degli “Appiccicaticci”.
Gli Appiccicaticci, nati nel 2004 da un progetto di Tiziano Storti, Patrizio Cossa e Stefano Augeri, vantano circa 20 riconoscimenti nel panorama del cabaret (Premio Charlot, Premio Storchi Cabaret Emergente Modena, Delfino D’oro, Premio Troisi, Locomix San Marino, Bravo Grazie Rai2), arte in strada (Ferrara Buskers Festival -vincitori miglior gruppo arte in strada 2010) e teatro (premio Skenè e Petrolini con “L’assassino è quello che resta in piedi”). Tra le collaborazione rilevanti anche quella con Lillo e Greg per il programma radiofonico “610” (Radio 2).
Sul palco Tiziano Storti e Mariadele Attanasio. Regia di Tiziano Storti.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro La Fonte di Castalia
Ore 21.00
INFO E PRENOTAZIONI
http://www.verbavolant.roma.it
E’ consigliata la prenotazione:
via mail a info@verbavolant.roma.it
o telefonando al 3479439412
BIGLIETTI:
intero € 12, ridotto € 10
parcheggio consigliato:
P-za S. Giovanni di Dio
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Japan Days di aprile a Roma
Il Festival di J-Culture più popolare d'Italia
Ippodromo delle Capannelle

Circo Ideale
Il Circo torna a Villa De Sanctis con otto appuntamenti nel fine settimana
Villa De Sanctis

Tor Bella Monaca
Spettacoli dal 28 aprile al 6 maggio
Teatro Tor Bella Monaca

Green days – Cosa resterà di noi?
Torna la rassegna nazionale promossa da Dominio Pubblico
Teatro Argot Studio

49 sfumature di giallo
Una vera esperienza di escape room a teatro
Teatro de' Servi

La Sparanoia
Interpretato e diretto da Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri
TeatroBasilica


The Real Hamlet
Dalla PRIMA pubblicazione di Shakespeare del 1603
Off/Off Theatre