Ritorna per la terza volta e a grande richiesta la pièce teatrale “Avrei voluto un amico come lui. Omaggio a Rino Gaetano” di David Gramiccioli.
Un omaggio al grande cantautore, definito “figlio unico” della canzone italiana, ma anche un occasione per conoscere un altro volto della Storia del nostro Bel Paese. Un volto misterioso e contraddittorio, come la stessa scomparsa di Rino Gaetano. Parliamo di fatti di cronaca e vicende che riguardano regicidio, l'armistizio dell'8 settembre 1943, il boom economico, la tragedia di Vajont. E poi, la contestazione al terrorismo, il maxiprocesso a tangentopoli, la caduta della prima repubblica alla nascita della cosiddetta seconda. Una storia lunga e intrecciata ancora non conclusa, elaborata con attenzione e riscontrata attraverso numerosi elementi probatori. Il connettore di questo percursus storico sono le canzoni di Rino. Tanti messaggi, a volte espliciti a volte sottintesi, lasciati in eredità dal cantautore come la chiave di lettura di un'evoluzione, tutta italiana.
A condurre il pubblico in questa nuova visione è David Gramiccioli, giornalista d'inchiesta e speaker radiofonico, vincitore del premio Diritti Umani 2012. La sua attenzione intuitiva e il rigoroso rispetto sia verso le vicende che verso Rino Gaetano, sono la garanzia di un viaggio storico che lascia lo spettatore senza fiato.
Durante lo spettacolo sul palcoscenico sarà presente il nipote di Rino, Alessandro, che canterà (voce e chitarra) i brani inseriti nella sceneggiatura.
La regia dello spettacolo è stata affidata a Bruno Bucciarelli, mentre l'assistenza tecnica è di Angela Turchini
Parte dell'incasso della serata, sarà devoluto all'Associazione Rino Gaetano.
Informazioni, orari e prezzi
I biglietti possono essere prenotati ed acquistati presso il botteghino del teatro
Orario:
tutti i giorni escluso il mercoledì dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00
Il costo del biglietto 15,00 euro
Iinfo:
06.44233649
331.6194477
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Across the Universe
La nuova stagione con Roberto Latini, Massimiliano Civica, Gruppo della Creta, Dino Lopardo, Piccola Compagnia Della Magnolia, BiancoFango, Michele Sinisi e tanti altri
TeatroBasilica

Il più bell'Addio
Il rapporto fra una madre e una figlia e il loro quotidiano
Teatro Cometa Off

Il barbiere di Siviglia
L'esilarante Lirica de "I Tre Barba" torna in scena a Fortezza Est
Fortezza Est

Supermagic Incantesimi 2023
Festival Internazionale della Magia 19ª edizione con i più grandi talenti e campioni internazionali
Teatro Brancaccio

Eyes Wine Shot
Uno spettacolo esilarante, divertente e ricco di informazioni sul vino, la sua storia, la sua chimica e il suo linguaggio
Teatro Vascello



Voli Pindarici
Lo spazio off di Tor Pignattara riparte con la nuova stagione
Fortezza Est

Non è vero, ma ci credo!
La commedia di Peppino De Filippo, sul tema della superstizione più riuscita
Teatro Prati