Lola è una bambina felice e viziata di otto anni che sembra che ne ha nove, ha tutto, perfino il cellulare che fa le sottrazioni. E' il 25 ottobre e la vediamo nella sua stanzetta a scrivere la letterina a Babbo Natale…Il problema è che quest'anno non sa cosa proprio cosa chiedere…ha tutto!
Ad un tratto si sente un gran frastuono e dal camino arriva polveroso e inaspettato Babbo Natale con un grande sacco pieno di palloni da calcio. Eh, si, ha di nuovo spagliato giorno, mese e indirizzo. Il nipote di Nonno Natale venuto dal nord soffre infatti da qualche tempo di smemoranza senile - un disturbo dovuto allo stress da iperlavoro e da mancanza di riposo – e confonde Agosto con Dicembre, i bambini dell'Australia con quelli dell'Austria, la festa di Natale col compleanno di Natalino. La verità è che non voleva forse fare il Babbo Natale da grande e quindi non potete immaginare i disastri che combina per il mondo…le stesse renne hanno iniziato a stancarsi di tutte queste retromarce.
Ma ora ha trovato nella casa di Lola la giusta cura al suo male. Lola saprà aiutarlo e offrire al nostro Babbo Natale l'antidoto miracoloso. In cambio, per Lola, non più noiosi giocattoli televisivi ma…
Lo spettacolo prevede il coinvolgimento degli spettatori e Babbo Natale ha chiesto che ogni bambino che viene a vedere lo spettacolo porti la sua letterina.
Durata: un'ora
Informazioni, orari e prezzi
26 Dicembre 2015, ore 16.30
biglietto:
€ 8,00 bambini - €10,00 adulti
Info:
06 97616026
info@teatrofuriocamillo.it
www.teatrofuriocamillo.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

L'arazzo della domenica
Ciclo di incontri nell'ambito della mostra Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette


Chernobyl
Mostra fotografica e presentazione del libro di Pierpaolo Mittica
Galleria WSP Photography

Herencias: Sbandate, con Mimosa Campironi
La storia della protagonista stimola una riflessione sulla condizione della donna
Teatro Palladium

Programmazione di marzo 2025
Direzione artistica Tosca
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Castello di Santa Severa: Ingresso gratuito ai Musei per tutti i papà il 19 marzo
Museo del mare e della navigazione antica e Museo del Castello
Castello di Santa Severa

A colpi d'ascia, Un'irritazione
Miserie, perfidie e ipocrisie dell'ambiente artistico di Vienna e non solo
TeatroBasilica


Sei personaggi in cerca d'autore
Valerio Binasco torna da interprete e regista in uno dei capolavori di Luigi Pirandello
Teatro Argentina

Presagio
Spettacolo di carattere storico ambientato a Roma durate la prima guerra mondiale
Ar.Ma Teatro