Babtyra è una riflessione sul passaggio che muove il labile confine tra inizio e fine:
attraversare una storia, infinite storie guardate da una soglia che compiutamente è
protezione, scoperta, libertà. È superare l'imperscrutabile paura del non conosciuto, quel mostro che può rivelarsi una bella scoperta. È una ricerca attraverso il corpo che si muove come propagatore di entrate e uscite nello sguardo bifronte del "passato nel futuro" e del "futuro oltre il passato".
REGIA E DRAMMATURGIA
Francesca Formisano, Giorgio Mogavero
COREOGRAFIE
Francesca Formisano, Giorgio Mogavero, Elettra Rossi
PRODUZIONE
Gruppo E-motion
BABTYRA
7 - 8 gennaio 2022 ore 21:00
9 gennaio 2022 ore 18:00
Info e prenotazioni:
prenotazioni@arteatrio.it
351-9752453
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Che ORA è? Un presente da immaginare insieme
Gli appuntamenti di Aprile-Maggio 2022 del Teatro Biblioteca Quarticciolo
Teatro Biblioteca Quarticciolo



Pillole #tuttoin12minuti
Bando aperto: selezione in scena di Fortezza Est per la stagione teatrale 2022-23
Fortezza Est
Donne di mafia
Storia di un digiuno lungo trent'anni, per non perdere il vizio della memoria
Spazio 18b

Roberto Herlitzka legge Dante
Dopo l'Inferno e il Purgatorio, la lettura integrale del Paradiso
TeatroBasilica

Scomodi e sconvenienti
Fine inopportuna di una relazione sconveniente
Spazio 18b

Manola
Nancy Brilli e Chiara Noschese interpretano il testo di Margaret Mazzantini
Il Parioli

Cinque Donne (Penc jin)
Proiezione del video di Begoña Zubero. Fino al 22 maggio, ogni domenica
Museo di Roma in Trastevere