Babtyra è una riflessione sul passaggio che muove il labile confine tra inizio e fine:
attraversare una storia, infinite storie guardate da una soglia che compiutamente è
protezione, scoperta, libertà. È superare l'imperscrutabile paura del non conosciuto, quel mostro che può rivelarsi una bella scoperta. È una ricerca attraverso il corpo che si muove come propagatore di entrate e uscite nello sguardo bifronte del "passato nel futuro" e del "futuro oltre il passato".
REGIA E DRAMMATURGIA
Francesca Formisano, Giorgio Mogavero
COREOGRAFIE
Francesca Formisano, Giorgio Mogavero, Elettra Rossi
PRODUZIONE
Gruppo E-motion
BABTYRA
7 - 8 gennaio 2022 ore 21:00
9 gennaio 2022 ore 18:00
Info e prenotazioni:
prenotazioni@arteatrio.it
351-9752453
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Il Cappotto di Alessio Bergamo
La storia narrata da Gogol nella sua opera "Il cappotto"
Teatro Palladium

Elle: la legge dei colori
Una commedia divertente che fa riflettere
Teatro Testaccio

La nuova stagione teatrale del Teatro Belli
Si parte il 26 dicembre con SE DOVESSI CANTARTI… una serata con Roberto Lerici, con la regia di Toni Fornari
Teatro Belli

Matrioska
Sette donne e cinque uomini che vivono le proprie realtà con i vizi e i desideri inespressi, ignari di quel che li aspetta
Spazio Diamante

LE NUVOLE di Aristofane
Uno spettacolo di grande impatto
Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico)

Crossover
La compagnia internazionale Mandala Dance Company al Corpo Mobile Festival di Roma
Teatrocittà

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

Rumori fuori scena
Ritorna al Teatro degli Audaci un cult degli anni '80
Teatro degli Audaci
Piergiorgio Odifreddi al Teatro Vittoria
Il grande racconto dell'astronomia: Albert Einstein, il padre della relatività
Teatro Vittoria
