spettacolo intorno alla figura di Oscar Wilde dove testo, musica e canzoni si alternano e si intrecciano per rendere omaggio a una figura umana e letteraria d'eccezione.
Un'incursione nell'estetismo e nel decadentismo con inedite propaggini che ci conducono all'oggi.
Un percorso che dilata, con poesia ed ironia, alcuni spunti dell'epoca e li fa propri adattandoli alla nostra attuale sensibilità.
Un affresco appassionato e rivelatore di una modernità che ancora ci appartiene con la quale abbiamo voglia di misurarci.
Lo spettacolo si dipana tra flashback dove lo scrittore è in primo piano e rivisitazioni inconsuete di alcune sue opere, come Il ritratto di Dorian Gray e Salomè e altre meno note, cogliendone aspetti sorprendenti e rivelatori.
Un gioco sofisticato ma nello stesso tempo fruibile da tutti, dove non mancherà l'incantesimo della fiaba con le sue magie e le sue intriganti perversioni.
Si affaccerà tra i teatri e i boulevards parigini – dove il racconto è ambientato pur non dimenticando l'effervescente Babilonia di Piccadilly Circus - la vibrante voce di Sarah Bernhardt con la sua follia e la sua indomita gioia di vivere, la cui risata beffarda riecheggia come un ritornello senza età. Simile al sorriso sospeso del gatto di Alice.
Nello stile di un'operina musicale, con musicisti live alle tastiere e alle percussioni, il repertorio che s'interseca al racconto è ricco e variegato passando dai madrigali spagnoli del Seicento alle canzonette ambigue del varietà francese inizio 900, da John Dowland a Juliette Gréco, da Giuni Russo a Pergolesi.
Un omaggio al supremo piacere della stravaganza e della singolarità che, partendo dalla filosofia del dandy, si inoltra attraversando l'opera e la vita di Oscar Wilde, fino a inglobare l'ultimo dandy: Vladimir Majakovskij.
"Siamo tutti nel fango ma alcuni di noi guardano alle stelle." O. WildeUno
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
dal martedì al sabato ore 20.30
domenica ore 17.00
Biglietto intero 12 euro
Biglietto ridotto 9 euro
Tessera semestrale 3 euro
Info:
0677076486
0677204149
(15,30/20,15)
info@teatrolospazio.it
teatrolospazio.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Nero come un canarino
Tra divertimento e suspense un mondo cupo che ha ridotto l'amore ad una combinazione di molecole
Teatro Manzoni

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

La vera storia della Maschera di Zorro
Per la stagione per bambini "Fiabe e Biscottini"
Teatro Le Maschere

Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare
La commedia più sfuggente e onirica tra quelle del bardo
Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico)

Come un fiume d'acque celesti
Storie, musica, immagini fotografiche sulle orme di S. Francesca Romana
Chiesa di Santa Maria in Cappella

Pablo e Pedro. Nozze di coccio 3.0 il seguito!
La nuova e divertentissima commedia
Teatro Tirso De' Molina

Questioni di Prestigio
Il nuovo attesissimo spettacolo di Francesca Reggiani
Teatro Olimpico


Voli Pindarici
Lo spazio off di Tor Pignattara riparte con la nuova stagione
Fortezza Est

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino