Una stanza vuota, una luce tremolante, un ticchettio quasi impercettibile.
Un uomo e una donna avvolti da un silenzio denso, irreale, agghiacciante.
Poi dall'esterno un'esplosione.
I nostri protagonisti vengono risucchiati in una serie di eventi e circostanze di cui non comprendono né le dinamiche né i meccanismi poiché non possiedono la chiave per decodificarli: non hanno più memoria di cosa sia accaduto prima di quel giorno, non hanno la minima idea di come sono arrivati in quel luogo e, ancora più importante, non ricordano più se stessi.
Intrappolati in un interno arido, desolato e sempre più claustrofobico, i due personaggi si interrogano su cosa ci sia all'esterno, su cosa provochi le esplosioni che continuano a susseguirsi ritmicamente e su come le loro scelte e le loro azioni in una circostanza simile possano salvarli o condannarli.
Com'è mai possibile scegliere, decidere, agire, quando la nostra esistenza è in pericolo ma abbiamo perso la nostra identità?
Il meraviglioso testo inedito di Angelo Longoni accompagna il pubblico in una feroce indagine sulla condizione sociale, personale ed esistenziale dell'individuo in una società moderna che involve pian piano fino a quasi collassare su stessa.
Attraverso la regia di Gina Merulla, che mescola le dimensioni del reale e del metaforico in un unico piano narrativo dando vita a un serrato susseguirsi di situazioni grottesche, surreali, comiche, drammatiche, assurde, lo spettatore sarà costretto a confrontarsi con la difficoltà di scegliere in un mondo che ha inculcato profondamente nelle nostre menti un forte e incrollabile senso di indeterminatezza, una radicata sensazione di impotenza e un infinito dubbio che ci attanaglia in ogni istante e ci paralizza sempre di più.
BANG!
Testo inedito di Angelo Longoni
Regia di Gina Merulla
Con Alessandro Cremona e Patrizia Casagrande
10 - 11 febbraio 2023 ore 20.30
12 febbraio 2023 ore 18
TEATRO HAMLET
via Alberto da Giussano, 13
(PIGNETO) ROMA
Info e prenotazioni:
tel. 0641734901 / 3334313086
info@teatrohamlet.it
www.teatrohamlet.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

LE NUVOLE di Aristofane
Uno spettacolo di grande impatto
Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico)

Senza Famiglia
Una creazione folle e imprevedibile, finalista al Premio Scenario 2017
Teatro Biblioteca Quarticciolo

Come se fosse amore
Il nuovo spettacolo scritto e diretto da Marco Cavallaro
Teatro de' Servi

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

Ascolta come mi batte forte il tuo cuore
Poesie, lettere e altre cianfrusaglie di Wislawa Szymborska
Teatro Vittoria

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Materia Prima
In arrivo la nuova stagione artistica del Teatro Palladium dell'Università Roma Tre
Teatro Palladium

Le parole delle donne
Sette racconti da epoche diverse intervallati da brani musicali
Teatro Petrolini

Ho scelto l'oppio. Storie di donne estreme
Un ciclo di appuntamenti
TeatroBasilica