Il 16 Aprile 2014 alle ore 21.00 presso il Teatro Vascello di Roma Dynamis presenta al pubblico, in forma di primo studio, il progetto BE GAME: primo tentativo di performance per la riconquista dello Spazio Interstellare. Attraverso la performance del 16 aprile, DYNAMIS propone al pubblico del Teatro Vascello il tema indisponente che ha accompagnato la sua ricerca nell’ultimo anno: la conquista autonoma e indipendente dello Spazio!
Non solo dobbiamo riprenderci le strade ma anche le stelle! Dobbiamo riprenderci lo Spazio e gli spazi, esplorare e ri-definire i luoghi di socializzazione e di vita che ci sono sottratti dalla frenesia del nostro quotidiano, dalle barricate d’isolamento in cui ci nascondiamo, e, non ultimo, dalle agenzie aerospaziali militari e di stato.
È evidente che il progetto BE GAME intende sovvertire la scienza delle costanti fisse e delle leggi assolute, con una scienza delle soluzioni immaginarie e una scienza dell’assurdo. Attraverso il pretesto dell’esplorazione spaziale, Dynamis propone al pubblico di BE GAME una visione critica dello sviluppo e dell’utilizzo degli spazi. Gli mostra una possibilità per immaginarsi diversamente al loro interno, e lo invita a sviluppare e a tener vivo un gusto per il paradosso e per l’assurdo.
Badate bene non stiamo inseguendo un’utopia, perseguiamo piuttosto la realizzazione delle piene potenzialità di ogni individuo come Astronauta Indipendente! Essere astronauta indipendente è qualcosa di molto poco spaziale, meno di quanto crediate. Astronauta indipendente si nasce e molti lo sono senza saperlo.
Biografia
Dynamis conduce dal 2007 un lavoro di ricerca teatrale attraverso la perimentazione
di diverse forme espressive muovendosi su tre assi: la Formazione, la Ricerca, la Produzione.
Promuove attività formative per attori professionisti, amatori, bambini e adolescenti
con l’obiettivo di stimolare l’incontro e la partecipazione attiva delle persone e di riattivarne uno sguardo attento, partecipe e critico.
Negli ultimi anni DYNAMIS affina il suo percorso di Ricerca in contatto con i ragazzi,
a cui propone un nuovo punto di vista e una diversa possibilità di approccio agli spazi
teatrali e culturali della propria città per educarli alla partecipazione al mondo teatrale nell’intento di creare il nuovo potenziale pubblico di domani.
All’interno del progetto BE GAME sono state proposte attività di ricerca formative in
forma di laboratori intensivi ad adolescenti e studenti universitari. Il tema di BE GAME, la riconquista spaziale, ha inoltre accompagnato le attività interne alle scuole in cui DYNAMIS opera.
T E A T R O S T A B I L E D ' I N N O V A Z I O N E
STAGIONE TEATRALE 2013-2014
BE GAME / First Step
TSI La Fabbrica dell'Attore – Dynamis - Live music COBOL PONGIDE
Informazioni, orari e prezzi
Doppie repliche h 10.30 e h 21.00
INFORMAZIONI
Biglietti
intero 10 euro
ridotto 8 euro
Orari Botteghino:
dal martedì al venerdì dalle 9 alle 21.30 orario continuato
lunedì dalle 9 alle 18,00
sabato dalle 16 alle 21,30
domenica dalle 16 alle 19
http://www.dynamisteatro.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Offline
Una commedia brillante, imprevedibile, un ritmo frenetico
Teatro Le Salette

Il codice del volo
Dagli studi, i disegni, gli scritti, gli appunti di Leonardo
Teatro India



A TUTTO SKETCH DI RAFFAELE DE BARTOLOMEIS
Al Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella
Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Mi sono scordata
Testo e brani originali di Ottavia Bianchi
Altrove Teatro Studio


Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Across the Universe
La nuova stagione con Roberto Latini, Massimiliano Civica, Gruppo della Creta, Dino Lopardo, Piccola Compagnia Della Magnolia, BiancoFango, Michele Sinisi e tanti altri
TeatroBasilica