Sabato 4 e domenica 5 dicembre al Teatro dei Contrari appuntamento speciale con BEATRICE RISPONDE A DANTE. Una ballata. Una dichiarazione d'amore e di guerra. Una poesia che diventa prosa, un classico senza tempo che rifulge di modernità con Melania Fiore nel ruolo di Beatrice.
Beatrice risponde a Dante, la donna parla all'uomo, al poeta. Un divertente, dissacrante e totalmente inedito confronto tra ragione e sentimento. PER LE RIME.
La Beatrice che Dante stesso ha imboccato con qualche rimprovero ("Tanto gentile e tanto onesta pare", ora è un fiume in piena: non più trattenuta dal suo ruolo etereo, ma ritornata donna, affronta il suo uomo con le armi tipicamente femminili. Ed è scesa talmente in terra l'attualissima Beatrice di Bernard, che ora è una donna consumata dalla vita, più simile a quelle fragili e umanissime creature dell'universo di Tennesse Williams, con la bottiglia in mano, la battuta facile e svuotata di ogni idealizzazione stilnovistica, ci mostra l'aspetto umano e spogliato di ogni agiografia del Poeta, la sua solitudine, il suo desiderio di vivere una passione forte mai ricambiata e quel senso di eterna attesa dell'uomo, che la rendono certamente una moderna Penelope impegnata a tessere rime e sbornie in un originalissimo divertissment che mescola sacro e profano nel linguaggio e nella struttura drammaturgica.
In una scena completamente spoglia, la talentuosa Melania Fiore, attrice, drammaturga, danzatrice, pianista che vanta importanti riconoscimenti teatrali nazionali e collaborazioni con registi e autori di fama internazionale, vestirà i panni dell'appassionata Beatrice, in una sticomitia ardente e ardimentosa con il Poeta e innamorato Dante: un viaggio mistico, sensuale, filosofico e al contempo incandescente nel delicato universo del rapporto uomo-donna.
LA RESISTENZA DELLE FORMICHE TEATRO
ENTERTAIMENT ART
presentano
BEATRICE RISPONDE A DANTE
Con Melania Fiore
nel ruolo di Beatrice
Musiche di Piazzolla, Vivaldi, Bach, Paganini, Stravinskji
eseguite dalla violinista Emy Bernecoli
La voce di Dante è di Aldo E. Castellani
Scritto e diretto da Enrico Bernard
Disegno luci e fonica Riccardo Santini
Costumi e scene Entertainment Art
Presentano lo spettacolo il Prof. Claudio Giovanardi Socio Accademia della Crusca, il dantista Prof. Eugenio Ragni, il drammaturgo e filosofo Franco Ricordi, l'Autore
Enrico Bernard
Teatro Dei Contrari
Ingresso con Green-Pass
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
Sabato 4 e Domenica 5 DICEMBRE Ore 20,45
Presentazione Spettacolo ore 19,15
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
INFO E PRENOTAZIONI
tel. 3489774959
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli
Norma Jeanne Baker Mortensen ovvero Marilyn Monroe
Cosa c'è veramente dietro il successo di Marilyn Monroe?
Ar.Ma Teatro
Programmazione di gennaio di Officina Pasolini
Concerti, spettacoli e live podcast
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo
That's Amore Burlesque Festival Rome
Nona edizione dello spettacolo che celebra la bellezza e l'arte del burlesque
Teatro degli Eroi
Luce sull'archeologia - Lavorare per l'eternità
Uomini e dèi nella Roma dei cesari: religione, giustizia, destino
Teatro Argentina
Schioppo
Spettacolo molto particolare e divertente, con interessanti spunti di riflessione
Sala Lysistrata
Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando
Esposte opere intorno ai temi del doppio e della proliferazione dall'uno al molteplice
Accademia Nazionale di San Luca
Aperitivo con delitto "Dente per dente"
Squadre investigative avanti tutta!
Teatro in casa – Interno 13
Intorno al Focolare
Un progetto sul recupero della memoria e della tradizione orale
In città
Sin Fronteras
Tre individualità, al principio divise, entrano in connessione attraverso la musica e la danza
Teatro Greco