Dal genio di Claire Dowie, scrittrice, attrice, poetessa e pioniera dello stand-up theatre, una delle figure più anticonformiste del teatro contemporaneo, dal 17 al 20 febbraio arriva ad Argot Studio Benji con Chiara Tomarelli e la regia di Pierpaolo Sepe, traduzione di Anna Parnanzini e Maggie Rose.
Esplosiva, penetrante e leggera, la drammaturgia di Claire Dowie dà luogo a una sorta di manifesto impietoso e spassoso. Un'indagine, a metà fra un'autobiografia ribalda e talvolta dolorosa, sempre con l'attenzione ai mutamenti della società, uno dei temi chiave della nostra tormentata fine di secolo e millennio, che tante ansie e preoccupazioni genera in molti: il tema dell'identità.
Benji racconta di un grave disagio psichico, mettendo in scena una personalità scissa che, per esistere in una collettività oppressiva, deve crearsi un amico immaginario. Attraverso il racconto della sua vita, dall'infanzia, piano piano si disvelano le emozioni più profonde di questa giovane donna, entrando nel vortice del suo pensiero e del suo disagio. Della giovane donna sappiamo tutto, ma non il nome. Benji è il nome della sua amica immaginaria, prodotto di una mente bambina, che cerca riparo e equilibrio in una realtà altra. Benji è una peste, una canaglia, una vera bestia, come dice lei.
Il testo mette in luce anche il grande tema del destino intrecciato tra genitori e figli, della difficoltà di essere dall'una e dall'altra parte, dell'incapacità di ascoltare un figlio diverso dalle aspettative, di qualcuno che non risponde come dovrebbe, come ci si aspetterebbe. Benji ci commuove immensamente, non possiamo far altro che viaggiare con lei per capire meglio le fragilità che ci appartengono. Ad ognuno di noi.
A decorrere dal 6 dicembre, l'accesso all'Argot Studio è consentito soltanto ai possessori di "Green Pass rafforzato", ovvero a chi è vaccinato o guarito dal Covid-19, salvo i casi di esenzione previsti dalla legge.
Per partecipare alle attività culturali di Argot Studio è necessario effettuare il tesseramento gratuito su:
www.teatroargotstudio.com/tesseramento
o presso il botteghino prima dello spettacolo.
Tutte le info su: www.teatroargotstudio.com
ASS.CULT. INARTE
presenta
BENJI
Adult Child-Dead Child
(primo studio)
di CLAIRE DOWIE
traduzione Anna Parnanzini e Maggie Rose
con CHIARA TOMARELLI
costumi BARBARA BESSI
regia PIERPAOLO SEPE
Informazioni, orari e prezzi
Orario spettacoli:
dal giovedì al sabato ore 20:30
domenica ore 17:30
Biglietti
15€ intero
tessera associativa gratuita
Info e prenotazione (obbligatoria):
info@teatroargotstudio.com
www.teatroargotstudio.com
facebook: argotstudio
instagram: teatroargotstudio
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Vivi il Castello di Santa Severa 2025
Stagione estiva al castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Aura Movies
Cinema sotto le stelle pensato per la famiglia: rassegna per i "grandi del domani"
Centro Commerciale Aura


India Città Aperta
Un'offerta artistica intergenerazionale trasforma gli spazi teatrali in un dinamico punto di riferimento per la città
Teatro India


Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Tor Bella Monaca Teatro Festival: 8-13 luglio
Si apre una nuova settimana di spettacoli
Teatro Tor Bella Monaca

Sempre più Fuori
Festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia
In città

Castello di Lunghezza d'Estate
Finalmente qualcosa di libero e gratuito
Castello di Lunghezza